Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

WhisperGate ed ErmeticWiper: timeline e caratteristiche di un attacco annunciato.

Agostino Pellegrino : 27 Febbraio 2022 13:22

Dopo una approfondita analisi delle caratteristiche tecniche e della tipologia di attacco, siamo riusciti a definire uno “storico” dell’evoluzione dei malware “distruttivi” che stanno colpendo le infrastrutture Ucraine e non solo.

Analisi di WhisperGate malware

Il 15 Gennaio 2022 il Microsoft Threat Intelligence Center (MSTIC) effettua una disclosure in merito ad un nuovo malware, WhisperGate, che mira a rendere inutilizzabili le infostrutture Ucraine, diffondendosi in maniera estremamente rapida ed inaspettata a tutti i livelli sia istituzionali che aziendali.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La particolarità di questo malware è il comportamento del tutto analogo a quello di un Ransomware, con la differenza che il processo malevolo non mira a cifrare i dati ma a compromettere irrimediabilmente il master boot record dei drive di avvio della macchina aggredita inibendo ogni forma di possibile utilizzo della stessa e distruggendone irrimediabilmente ogni contenuto.

    I dati risultano quindi irrecuperabili, perduti in maniera irrimediabile. Vengono diffusi immediatamente gli indicatori di compromissione (IoC, le “impronte digitali” del malware tradotte in hash) che riportiamo di seguito:

    L’architettura di HermeticWiper: fork di WhisperGate

    Il 23 Febbraio 2022 viene isolato un nuovo malware che, ad una più attenta analisi, risulta una fork (un nuovo “modello” basato sullo stesso “telaio”) di WhisperGate ed identificato con il nome di HermeticWiper: stesso comportamento, stesse analogie operative, stesso risultato distruttivo, firme differenti, diffusione estremamente più ampia.

    L’architettura del malware appare più complessa e più numerosi gli indicatori di compromissione isolati:

    Il target operativo di HermeticWiper è, come facilmente deducibile, l’ambiente Windows. Nelle ultime ore si evince una larga diffusione dello stesso attraverso allegati compromessi ed inviati su servizi di messaggistica e piattaforme di meeting, tra le prime Discord, quasi certamente compromessa (ulteriori indagini in corso).

    Indicatori e best practices per la mitigazione del rischio. CISA ed FBI hanno rilasciato una serie di indicatori rispetto a potenziali vettori di infezione più subdoli:

    • Sistemi di deployment di patch
    • Sistemi di management OT
    • Software di assistenza remota
    • Software antivirus
    • Sistemi condivisi di amministrazione di rete
    • Server centralizzati di backup
    • Sistemi centralizzati di File Sharing

    Le best practices per la gestione della mitigazione del rischio sono quelle maggiormente conosciute dal personale IT e di Cyber Defense: prima tra tutte l’aggiornamento dei sistemi antivirus che ora possono prevenire danni gravissimi rispetto un’infezione riferibile ad HermeticWiper.

    Conclusioni

    Le conclusioni sono abbastanza evidenti e rispecchiano una prova generale (WhisperGate) per un massiccio attacco distruttivo (HermeticWiper) su scala globale, volto a gettare ulteriormente nel caos un mondo che sta vivendo la pagina più buia dalla fine della seconda guerra mondiale.

    Seguiamo l’evoluzione delle minacce in corso, per monitorare la crisi in rapida evoluzione, quindi restate aggiornati su Red Hot Cyber per gli ultimi aggiornamenti.

    Agostino Pellegrino
    E’ un libero professionista, insegnante e perito di informatica Forense, Cyber Security ed Ethical Hacking e Network Management. Ha collaborato con importanti istituti di formazione a livello internazionale e ha esercitato teaching e tutorship in tecniche avanzate di Offensive Security per la NATO ottenendo importanti riconoscimenti dal Governo degli Stati Uniti. Il suo motto è “Studio. Sempre”.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...