Redazione RHC : 20 Luglio 2022 07:00
Microsoft ha annunciato la disponibilità del servizio Windows Autopatch, progettato per automatizzare gli aggiornamenti di sicurezza per Windows e Office sui dispositivi finali registrati.
Il nuovo servizio è stato annunciato nell’aprile 2022.
Il servizio è ora disponibile per tutti i clienti Microsoft con licenze Windows Enterprise E3 ed E5.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Windows Autopatch consente agli amministratori IT di dividere gli utenti in piccoli gruppi chiamati test ring, tenere traccia dello stato di avanzamento di una distribuzione e sospendere/ripristinare il processo secondo necessità.
Autopatch applica gli aggiornamenti di sicurezza prima ai dispositivi nell’anello di test, che contiene il numero minimo di dispositivi rappresentativi.
Dopo un periodo di convalida, gli aggiornamenti vengono inviati ai primi anelli (1% dei dispositivi), fast (9%) e broad (90%).
Il nuovo servizio può essere utilizzato da organizzazioni che soddisfano determinati requisiti.
Windows Autopatch supporta tutti i PC che eseguono Windows 10 e Windows 11 Enterprise e Professional Edition.
Inoltre, i clienti avranno bisogno di abbonamenti ad Azure Active Directory Premium e Microsoft Intune per usare il servizio di patching. I dispositivi Windows devono essere connessi ad Azure AD o ad Azure AD ibrido. Il servizio Windows Autopatch non fornisce supporto per i computer locali aggiunti a un dominio.
Il servizio non è disponibile per gli abbonati a Windows Education (A3) o Windows Front Line Worker (F3). Inoltre, la società non prevede di fornire Windows Autopatch agli abbonati governativi.
Microsoft continuerà a rilasciare aggiornamenti per tutte le versioni supportate di Windows il secondo martedì di ogni mese e Autopatch aiuterà a semplificare il processo di distribuzione degli aggiornamenti software, ha affermato la società.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006