Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Yamaha Music è rimasta vittima dei ransomware Black Byte e Akira nello stesso momento

Yamaha Music è rimasta vittima dei ransomware Black Byte e Akira nello stesso momento

Redazione RHC : 25 Luglio 2023 15:22

La società di strumenti musicali e apparecchiature audio Yamaha Canada Music ha ammesso di essere stata vittima di un attacco informatico che ha consentito agli aggressori di accedere ai propri dati. Lo ha annunciato la società in un comunicato la scorsa settimana.

La società non ha specificato se l’attacco fosse correlato al ransomware, ma ciò è indicato dal fatto che Yamaha Canada Music era nell’elenco delle vittime di due diversi gruppi di ransomware contemporaneamente: Black Byte e Akira. 

Lo ha annunciato l’ esperto di cybersecurity Dominic Alvieri.

Dominic Alvieri riferisce di Yamaha Canada Music Hack

Alvieri ha anche osservato che tali casi stanno diventando più frequenti e possono essere dovuti a vari motivi: cooperazione tra gruppi, uso di diverse tipologie di ransomware da parte di un gruppo (e quindi diverso Data Leak SIte) o un tentativo da parte dei partner dei gruppi di attirare maggiore attenzione sulle loro vittime.

Secondo i rappresentanti dell’azienda, Yamaha ha immediatamente adottato misure per localizzare l’attacco e prevenire la diffusione del malware nella loro rete. Inoltre, si sono rivolti a specialisti esterni della sicurezza delle informazioni per chiedere aiuto e hanno informato i clienti interessati offrendo loro servizi di protezione dei dati. L’azienda ha inoltre rafforzato la protezione della propria rete e aumentato il livello di sicurezza.

Si noti che il virus ransomware Akira è apparso nel marzo 2023 e ha rapidamente guadagnato popolarità , attaccando organizzazioni di tutto il mondo in vari settori. Da giugno, i criminali informatici hanno distribuito una nuova versione del loro ransomware Linux per attaccare le macchine virtuali VMware ESXi. 

A giugno, la società di sicurezza informatica Avast ha rilasciato un decryptor Akira ransomware gratuito che può aiutare le vittime a recuperare i propri dati senza pagare un riscatto, in modo gratuito.

Di recente, il team di Microsoft Threat Intelligence ha indagato sugli attacchi della campagna ransomware BlackByte 2.0 e ha mostrato quanto possono essere veloci e distruttivi i loro attacchi informatici.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...