
Redazione RHC : 25 Luglio 2023 15:22
La società di strumenti musicali e apparecchiature audio Yamaha Canada Music ha ammesso di essere stata vittima di un attacco informatico che ha consentito agli aggressori di accedere ai propri dati. Lo ha annunciato la società in un comunicato la scorsa settimana.
La società non ha specificato se l’attacco fosse correlato al ransomware, ma ciò è indicato dal fatto che Yamaha Canada Music era nell’elenco delle vittime di due diversi gruppi di ransomware contemporaneamente: Black Byte e Akira.
Lo ha annunciato l’ esperto di cybersecurity Dominic Alvieri.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.Akita Ransomware posts Yamaha Music Canada a month after Black Byte posts Yamaha Music USA. https://t.co/c7nKU9AOLe pic.twitter.com/TgIKhhPsqU
— Dominic Alvieri (@AlvieriD) July 21, 2023
Dominic Alvieri riferisce di Yamaha Canada Music Hack
Alvieri ha anche osservato che tali casi stanno diventando più frequenti e possono essere dovuti a vari motivi: cooperazione tra gruppi, uso di diverse tipologie di ransomware da parte di un gruppo (e quindi diverso Data Leak SIte) o un tentativo da parte dei partner dei gruppi di attirare maggiore attenzione sulle loro vittime.
Secondo i rappresentanti dell’azienda, Yamaha ha immediatamente adottato misure per localizzare l’attacco e prevenire la diffusione del malware nella loro rete. Inoltre, si sono rivolti a specialisti esterni della sicurezza delle informazioni per chiedere aiuto e hanno informato i clienti interessati offrendo loro servizi di protezione dei dati. L’azienda ha inoltre rafforzato la protezione della propria rete e aumentato il livello di sicurezza.
Si noti che il virus ransomware Akira è apparso nel marzo 2023 e ha rapidamente guadagnato popolarità , attaccando organizzazioni di tutto il mondo in vari settori. Da giugno, i criminali informatici hanno distribuito una nuova versione del loro ransomware Linux per attaccare le macchine virtuali VMware ESXi.
A giugno, la società di sicurezza informatica Avast ha rilasciato un decryptor Akira ransomware gratuito che può aiutare le vittime a recuperare i propri dati senza pagare un riscatto, in modo gratuito.
Di recente, il team di Microsoft Threat Intelligence ha indagato sugli attacchi della campagna ransomware BlackByte 2.0 e ha mostrato quanto possono essere veloci e distruttivi i loro attacchi informatici.
 Redazione
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...