Redazione RHC : 25 Luglio 2023 15:22
La società di strumenti musicali e apparecchiature audio Yamaha Canada Music ha ammesso di essere stata vittima di un attacco informatico che ha consentito agli aggressori di accedere ai propri dati. Lo ha annunciato la società in un comunicato la scorsa settimana.
La società non ha specificato se l’attacco fosse correlato al ransomware, ma ciò è indicato dal fatto che Yamaha Canada Music era nell’elenco delle vittime di due diversi gruppi di ransomware contemporaneamente: Black Byte e Akira.
Lo ha annunciato l’ esperto di cybersecurity Dominic Alvieri.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
![]()
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness Ascoltando i nostri Podcast Seguendo RHC su WhatsApp Seguendo RHC su Telegram Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.Akita Ransomware posts Yamaha Music Canada a month after Black Byte posts Yamaha Music USA. https://t.co/c7nKU9AOLe pic.twitter.com/TgIKhhPsqU
— Dominic Alvieri (@AlvieriD) July 21, 2023
Dominic Alvieri riferisce di Yamaha Canada Music Hack
Alvieri ha anche osservato che tali casi stanno diventando più frequenti e possono essere dovuti a vari motivi: cooperazione tra gruppi, uso di diverse tipologie di ransomware da parte di un gruppo (e quindi diverso Data Leak SIte) o un tentativo da parte dei partner dei gruppi di attirare maggiore attenzione sulle loro vittime.
Secondo i rappresentanti dell’azienda, Yamaha ha immediatamente adottato misure per localizzare l’attacco e prevenire la diffusione del malware nella loro rete. Inoltre, si sono rivolti a specialisti esterni della sicurezza delle informazioni per chiedere aiuto e hanno informato i clienti interessati offrendo loro servizi di protezione dei dati. L’azienda ha inoltre rafforzato la protezione della propria rete e aumentato il livello di sicurezza.
Si noti che il virus ransomware Akira è apparso nel marzo 2023 e ha rapidamente guadagnato popolarità , attaccando organizzazioni di tutto il mondo in vari settori. Da giugno, i criminali informatici hanno distribuito una nuova versione del loro ransomware Linux per attaccare le macchine virtuali VMware ESXi.
A giugno, la società di sicurezza informatica Avast ha rilasciato un decryptor Akira ransomware gratuito che può aiutare le vittime a recuperare i propri dati senza pagare un riscatto, in modo gratuito.
Di recente, il team di Microsoft Threat Intelligence ha indagato sugli attacchi della campagna ransomware BlackByte 2.0 e ha mostrato quanto possono essere veloci e distruttivi i loro attacchi informatici.
I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...