
Redazione RHC : 2 Agosto 2021 05:50
Zoom Video Communications Inc., che ha creato il servizio di videoconferenza Zoom, ha accettato di pagare circa 85 milioni di dollari per risolvere i reclami in una class action da parte di utenti che hanno accusato il servizio di non aver mantenuto la privacy dei dati.
Bloomberg ne scrive facendo riferimento alla decisione del tribunale di San Jose, California.
Gli utenti si sono rivolti al tribunale di San Jose, in California, accusando la società di non fornire un livello sufficiente di riservatezza dei dati. In particolare, i querelanti hanno ritenuto una violazione del contratto con l’utente il fatto che Zoom condividesse i dati con Facebook, mentre secondo i termini dell’accordo non aveva il diritto di trasferirli a terzi.
Inoltre, i querelanti hanno sostenuto che la società non era in grado di fornire una protezione affidabile dei propri dati dagli attacchi degli hacker.
Chi ha partecipato alla class action, avrà diritto a un rimborso del 15% dei loro abbonamenti di base o a un rimborso di 25 dollari.
In totale, la società spenderà circa 85 milioni di dollari per risolvere l’incidente. Il tribunale ha inoltre ordinato a Zoom di rivedere le attuali regole sulla privacy al fine di aumentare il livello di protezione dei dati per gli utenti della piattaforma.
La società di videoconferenza ha accettato più di una dozzina di
“importanti modifiche alle sue pratiche, progettate per migliorare la sicurezza delle riunioni, rafforzare le divulgazioni sulla privacy e salvaguardare i dati dei consumatori”
secondo i documenti della transazione.
“La privacy e la sicurezza dei nostri utenti sono le massime priorità per Zoom e prendiamo sul serio la fiducia che i nostri utenti ripongono in noi”
ha detto un portavoce della società a CNN Business.
“Siamo orgogliosi dei progressi che abbiamo fatto sulla nostra piattaforma e non vediamo l’ora di continuare a innovare con la privacy e la sicurezza in prima linea”
ha aggiunto il portavoce.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...