
Redazione RHC : 4 Maggio 2023 16:29
Il produttore di apparecchiature di rete Zyxel ha rilasciato correzioni per una vulnerabilità critica nei suoi firewall. Il bug permette di eseguire da remoto codice arbitrario sui sistemi vulnerabili.
È stato riferito che la vulnerabilità è stata scoperta dagli specialisti di TRAPA Security e ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-28771 e una valutazione di 9,8 punti su 10 sulla scala di valutazione della vulnerabilità CVSS.
Gli sviluppatori scrivono che il bug era correlato alla gestione errata dei messaggi di errore in alcune versioni del firewall e consentiva a un utente malintenzionato non autenticato di “eseguire comandi da remoto inviando pacchetti personalizzati a un dispositivo vulnerabile”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il problema riguardava:
Si consiglia agli utenti di aggiornare i propri firewall il prima possibile.
Finora, questa vulnerabilità non è stata sfruttata in attacchi noti, ma i dispositivi Zyxel senza patch sono spesso presi di mira ai malintenzionati.
Oltre a questo problema, Zyxel ha risolto un’altra grave vulnerabilità di command injection che interessava alcune versioni dei firewall prodotti dall’azienda (CVE-2023-27991 con CVSS 8.8). Il problema ha consentito a un utente malintenzionato autenticato di eseguire alcuni comandi da remoto.
Il difetto interessava ATP, USG FLEX, USG FLEX 50(W)/USG20(W)-VPN e VPN ed è stato risolto con il rilascio di ZLD V5.36.
La società ha anche rilasciato altre correzioni per cinque vulnerabilità meno pericolose che interessano una serie di firewall e punti di accesso (identificatori da CVE-2023-22913 a CVE-2023-22918). I bug potrebbero portare all’esecuzione di codice e provocare un denial of service (DoS).
Redazione
Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...