Descrizione: The IEEE 802.11 specifications through 802.11ax allow physically proximate attackers to intercept (possibly cleartext) target-destined frames by spoofing a target's MAC address, sending Power Save frames to the access point, and then sending other frames to the access point (such as authentication frames or re-association frames) to remove the target's original security context. This behavior occurs because the specifications do not require an access point to purge its transmit queue before removing a client's pairwise encryption key.
Il **Base Score CVSS** è un punteggio da **0 a 10** che rappresenta la gravità intrinseca di una vulnerabilità. Un punteggio più alto indica una gravità maggiore.
L'**EPSS (Exploit Prediction Scoring System)** è un punteggio da **0 a 1** che indica la **probabilità** che una vulnerabilità venga sfruttata nel mondo reale nei prossimi 30 giorni. Un valore più alto indica una maggiore probabilità di exploit.
Il **Percentile** indica quanto il punteggio EPSS di questa vulnerabilità sia più alto rispetto a quello di tutte le altre vulnerabilità nel database EPSS. Ad esempio, un percentile di 0.90 (90%) significa che il 90% delle vulnerabilità ha un EPSS score uguale o inferiore a quello attuale.
*Dati aggiornati al: 2025-09-09
Il **CISA KEV Catalog** elenca le vulnerabilità che sono state **attivamente sfruttate nel mondo reale**. Se una CVE è presente in questo catalogo, indica che la minaccia è immediata e la mitigazione dovrebbe essere una priorità assoluta.
La CVE **CVE-2022-47522** non è presente nel CISA KEV Catalog. Ciò indica che al momento non è classificata dal CISA come vulnerabilità attivamente sfruttata.