Luca Galuppi : 21 Dicembre 2024 08:41
Un nuovo episodio sta seminando il caos tra gli utenti di Microsoft 365: improvvisi errori di “Product Deactivated” stanno generando significativi disagi e blocchi operativi. Secondo i rapporti condivisi dagli utenti su Reddit e sul sito della community Microsoft, il problema si manifesta improvvisamente, causando disagi sia agli utenti finali che agli amministratori IT.
Microsoft ha chiarito in un documento di supporto che questi errori derivano da modifiche apportate alle licenze da parte degli amministratori. In particolare, il problema si verifica durante:
Questi cambiamenti sembrano avviare una reazione a catena che culmina con l’apparizione dell’errore di disattivazione, lasciando gli utenti spaesati e senza accesso ai loro strumenti di lavoro principali.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft suggerisce alcune azioni immediate per mitigare il problema:
Se l’errore persiste, gli utenti devono rivolgersi agli amministratori IT per verificare lo stato della sottoscrizione. Gli amministratori, dal canto loro, possono controllare i dettagli nel portale di gestione delle sottoscrizioni Microsoft 365.
Per le situazioni più complesse, Microsoft invita a fornire dati diagnostici tramite lo strumento Office Licensing Diagnostic Tool, che può aiutare a identificare le cause profonde dei problemi legati alle licenze.
Non è la prima volta che Microsoft 365 finisce sotto i riflettori per problemi tecnici. Solo il mese scorso, la società aveva rilasciato una soluzione temporanea per un bug che causava il blocco di Outlook durante la copia di testo. A settembre, un altro bug aveva mandato in crash applicazioni come Outlook, Word ed Excel durante la digitazione o il controllo ortografico.
Mentre il colosso di Redmond lavora per risolvere il problema, non è ancora stata fornita una tempistica ufficiale per il rilascio di una patch definitiva. Nel frattempo, gli utenti e gli amministratori sono invitati a monitorare i canali di supporto ufficiali per ulteriori aggiornamenti.
L’ennesimo episodio di malfunzionamento sottolinea la necessità di una gestione più solida e proattiva delle licenze. Gli amministratori IT sono spesso costretti a navigare tra soluzioni temporanee e procedure complesse, mentre gli utenti finali si trovano a fare i conti con interruzioni che possono compromettere la produttività aziendale.
In un ecosistema digitale sempre più interconnesso, la stabilità e l’affidabilità non possono più essere considerate optional.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...