Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Le VPN esplodono in Francia! Pornhub, YouPorn e RedTube bloccati? Ma solo da un Click!

Le VPN esplodono in Francia! Pornhub, YouPorn e RedTube bloccati? Ma solo da un Click!

Redazione RHC : 27 Agosto 2025 17:48

Dal 4 giugno, se si tenta di accedere a Pornhub, YouPorn o RedTube, sarà possibile visualizzare solo “Liberty Leading the People”, accompagnato da un testo del gruppo Aylo. Nel suo comunicato stampa, il colosso canadese dell’industria per adulti spiega di aver deciso di sospendere l’accesso ai suoi siti dalla Francia, in risposta all’entrata in vigore, il 9 giugno, della legge SREN e del doppio anonimato. Questo metodo di controllo dell’età dei visitatori, secondo l’azienda, mette a repentaglio la riservatezza dei suoi visitatori.

Quindi, inevitabilmente, questa decisione ha creato frustrazione tra i quasi 3,8 milioni di utenti di siti porno. Abbastanza da spingerli a cercare metodi di elusione per accedere alle loro piattaforme “intime”.

Fino al 1.000% in più di utenti francesi

Se scegli una VPN, non sarai il solo. Dal pomeriggio del 4 giugno, la maggior parte di questi servizi ha visto esplodere il numero di clienti francesi. Come logica conseguenza della scomparsa di un servizio ampiamente utilizzato in Francia, questo aumento ha raggiunto livelli impressionanti anche per ProtonVPN.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’azienda ha condiviso uno screenshot delle sue statistiche, che mostra un aumento di oltre il 1.000% nella creazione di nuovi account.

Per la cronaca, ProtonVPN afferma addirittura che questa crescita supera quella registrata durante il blocco di TikTok negli Stati Uniti. Ciò evidenzia la reale portata dei siti per adulti nella vita quotidiana di molti francesi. NordVPN segnala un aumento del 170% delle registrazioni in Francia.

Questo sembra essere un fenomeno globale.

È legale utilizzare una VPN per accedere a Pornhub o YouPorn?

Tuttavia, rimane una domanda: è legale utilizzare una VPN per accedere a questi siti, che ora sono generalmente inaccessibili nel Paese?

La risposta è semplice: sì. L’uso delle reti private virtuali è legale in Francia e questi siti non sono inaccessibili a seguito di una decisione legale o amministrativa, ma piuttosto a seguito di una decisione interna specifica dell’azienda Aylo.

Infine, i gestori delle VPN si aspettano critiche, sottolineando che l’aumento delle registrazioni riguarda gli adulti francesi, poiché la procedura richiede l’accesso a una carta di credito.

NordVPN coglie anche l’occasione per esprimere un chiaro sostegno al gruppo Aylo, sottolineando che questo tipo di fenomeno è particolarmente visibile nei paesi “dove le libertà digitali sono minacciate”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...