
Redazione RHC : 27 Luglio 2020 20:34
Il 30 giugno, è stata rilasciata da #F5 la patch che consemte di superare il difetto di esecuzione di codice remoto (#RCE) sui dispositivi #BIG-IP (#TMUI) di F5.
La vulnerabilità ha uno score massimo pari a 10 e dopo il rilascio della fix, i professionisti della #sicurezza hanno predetto che il difetto, sarebbe stato sfruttato contro qualsiasi #rete vulnerabile che non ha installato rapidamente l’aggiornamento, e così è successo.
Infatti venerdì scorso, la #US #Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (#CISA) ha emesso un avviso che ha riportava che “…la CISA ha svolto analisi in risposta agli incidenti presso il governo degli Stati Uniti ed entità commerciali in cui gli attori di minacce informatiche hanno sfruttato la vulnerabilità per assumere il controllo dei sistemi delle vittime”.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’impatto di questa vulnerabilità e la sua sfruttabilita’ è grave. Questi attacchi offrono ampie possibilità ai criminali di accedere alle reti delle grandi organizzazioni qualora i sistemi non siano stati ancora aggiornati.
#redhotcyber #cybercrime #hacker #hacking
https://arstechnica.com/information-technology/2020/07/hackers-actively-exploit-high-severity-networking-vulnerabilities/?amp=1
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...