Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 12:25
Il team di Swascan, recentemente ha individuato due bug di sicurezza all’interno dei prodotti Emerson Dixell XWEB-500, i quali sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitrari.
Un utente malintenzionato potrebbe essere in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione dello spazio del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le vulnerabilità rilevate sono le seguenti:
I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitraria.
Un utente malintenzionato sarà in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.
I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono interessati dalla divulgazione delle informazioni tramite directory listing. Un potenziale aggressore può utilizzare questa configurazione errata per accedere a tutti i file presenti nelle directory.
In questo caso particolare, abbiamo scoperto che la directory java era molto interessante perché contiene molti file .jar che sono stati usati per trovare cgi nascosti.
Inoltre, ciò può consentire di trovare altri vettori di sfruttamento utilizzando tecniche di reverse engineering.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...