Redazione RHC : 17 Maggio 2022 23:42
Su un canale Telegram dove vengono venduti dati rubati, è apparso un post che mette in vendita 16 milioni di dati di vaccinati covid19 italiani e le informazioni contenute, almeno dai samples forniti, sono interessanti.
il record messo a disposizione contempla ghiotte informazioni per attacchi di ingegneria sociale come nome, cognome, codice fiscale, cap, cellulare, provincia, codice fiscale, comune di domicilio, asl di appartenenza, email e molto altro ancora.
RHC ha contattato il venditore chiedendo un samples, il quale lo ha fornito comprensivo del numero dei dati presenti, della composizione del record del file e della distribuzione delle informazioni presenti nel databreach.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il venditore ha richiesto per fornire l’intera collection 1200 dollari da pagare rigorosamente in Bitcoin.
here are 6,583,199 (89%) unique email addresses and 5,324,895 (72%) passwords, mostly hashed. Total entries: 7,395,688. These entries include names, addresses, phone numbers, fiscal codes (SSN), dates of birth, and other PII.
"id","anno","mese","nome","email","giorno","status","cognome","altre_asl","privacy_1","privacy_2","verificato","verificato_2","cap_domicilio","cap_residenza","codice_fiscale","comune_domicilio","comune_residenza","asl_di_competenza","numero_iscrizione","telefono_cellulare","provincia_domicilio","provincia_residenza","data_invio_richiesta","ordine_di_appartenenza"
Al momento non possiamo sapere se si tratti di nuove informazioni o di informazioni trafugate da altre perdite di dati. Almeno dal Samples, molte informazioni erano relativa a residenti della regione Campania e come sappiamo, i dati della USL Napoli 3 Sud, sono finiti Online dopo la violazione della cybergang 54bb47h.
Se fosse confermato come vero, dal record messo a disposizione dai criminali informatici, sembrerebbe che possa trattarsi di un sito regionale delle vaccinazioni violato. In tal caso occorrerebbe approfondire.
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...