Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
UtiliaCS 320x100
Le estensioni di Chrome con 1,4 milioni di installazione tracciano gli utenti

Le estensioni di Chrome con 1,4 milioni di installazione tracciano gli utenti

Redazione RHC : 1 Settembre 2022 15:39

Una analisi svolta da McAfee ha rilevato cinque estensioni di Google Chrome che tracciano le attività di navigazione degli utenti. Complessivamente, le estensioni sono state scaricate più di 1,4 milioni di volte.

Lo scopo delle estensioni dannose è monitorare quando gli utenti visitano il sito di e-commerce e modificare il cookie del visitatore in modo che appaia come se provenisse da un link di riferimento. Per questo, gli autori delle estensioni ottengono una quota di affiliazione per eventuali acquisti nei negozi di elettronica.

Le cinque estensioni dannose scoperte dai ricercatori McAfee sono le seguenti:

  • Netflix Party (mmnbenehknklpbendgmgngeaignppnbe) – 800.000 download
  • Netflix Party 2 (flijfnhifgdcbhglkneplegafminjnhn) – 300.000 download
  • Cattura screenshot a pagina intera – Screenshot (pojgkmkfincpdkdgjepkmdekcahmckjp) – 200.000 download
  • FlipShope – Estensione per il monitoraggio dei prezzi (adikhbfjdbjkhelbdnffogkobkekkkej) – 80.000 download
  • AutoBuy Flash Sales (gbnahglfafmhaehbdmjedfhdmimjcbed) – 20.000 download
Quattro delle estensioni dannose
Quattro delle estensioni dannose (McAfee)

Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Vale la pena notare che le estensioni di cui sopra presentano ancora la funzionalità promessa, rendendo più difficile per le vittime notare l’attività dannosa. Sebbene il loro utilizzo non abbia un impatto diretto sugli utenti, rappresentano un grave rischio per la privacy.

Pertanto, se stai utilizzando una delle estensioni elencate, anche se ritieni utile la loro funzionalità, ti consigliamo di rimuoverle immediatamente dal tuo browser.

Tutte e cinque le estensioni scoperte da McAfee  hanno un comportamento simile. Il manifest dell’app Web (file “manifest.json”), che determina il comportamento dell’estensione nel sistema, carica uno script multifunzionale (B0.js) che invia i dati di navigazione a un dominio controllato dagli aggressori (“langhort[.] com”).

I dati vengono consegnati tramite richieste POST ogni volta che l’utente visita un nuovo URL. Le informazioni che raggiungono il truffatore includono l’URL in formato base64, l’ID utente, la posizione del dispositivo (paese, città, codice postale) e un URL di riferimento codificato.

Funzione per ottenere i dati dell'utente
Funzione per ottenere i dati dell’utente (McAfee)

Se il sito Web visitato corrisponde a qualsiasi voce di un elenco di siti Web per i quali l’autore dell’estensione ha un’affiliazione attiva, il server risponde a B0.js con una delle due possibili funzioni.

Il primo, “Result[‘c’] – passf_url “, ordina allo script di inserire l’URL fornito (link di riferimento) come iframe sul sito web visitato.

Il secondo, “Result[‘e’] setCookie”, ordina a B0.js di modificare il cookie o di sostituirlo con quello fornito se l’estensione è stata concessa con le autorizzazioni associate per eseguire questa azione.

Inserimento di un URL di riferimento (sopra) e impostazione del cookie per includere un ID affiliato (in basso)
Inserimento di un URL di riferimento (sopra) e impostazione del cookie per includere un ID affiliato (in basso) (McAfee)

McAfee ha anche pubblicato un video per mostrare come le modifiche all’URL e ai cookie avvengono in tempo reale:

Per eludere il rilevamento, alcune estensioni presentano un ritardo di 15 giorni dal momento della loro installazione prima che inizino a inviare l’attività del browser.

Ritardo di 15 giorni su alcune estensioni dannose
Ritardo di 15 giorni su alcune estensioni dannose  (McAfee)

Al momento della stesura di questo articolo, “Cattura screenshot a pagina intera – Screenshot” e “FlipShope – Estensione per il monitoraggio dei prezzi” sono ancora disponibili sul Chrome Web Store.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...