Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 12:10
Microsoft prevede di investire 10 miliardi di dollari in OpenAI, la startup dietro il popolare strumento di intelligenza artificiale ChatGPT, secondo un rapporto di Semafor.
L’accordo fa parte di un round di finanziamento con altri investitori coinvolti che valuterebbe OpenAI per ben 29 miliardi di dollari, ha riferito Semafor martedì, citando persone che hanno familiarità con la questione.
Non è chiaro se l’accordo sia stato finalizzato, ma i term sheet inviati ai potenziali investitori indicavano che il piano era di chiudere l’affare entro la fine del 2022, ha riferito Semafor.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft otterrà una quota del 75% dei profitti di OpenAI fino a quando non recupererà i soldi del suo investimento, dopodiché la società assumerà una partecipazione del 49% in OpenAI.
Per diverse settimane, il mondo della tecnologia è stato in fermento parlando del chatbot ChatGPT . Lo strumento è un modello di elaborazione del linguaggio naturale, il che significa che è progettato per generare un testo che sembra scritto da un essere umano.
Il modello AI, a sua volta una variante della famiglia GPT-3 di modelli linguistici di grandi dimensioni, è stato utilizzato per qualsiasi cosa, dallo sviluppo di codice alla scrittura di saggi universitari.
ChatGPT potrebbe aiutare Microsoft a incrementare i suoi sforzi nella ricerca web, un mercato dominato da Google. Il browser Bing dell’azienda detiene solo una piccola quota del mercato globale dei motori di ricerca, tuttavia si spera che l’accordo possa aiutare l’azienda a sgretolare il dominio di Google offrendo funzionalità di ricerca più avanzate.
A dicembre, Morgan Stanley ha pubblicato un rapporto che esamina se ChatGPT è una seria minaccia per Google. Brian Nowak, il principale analista su Alphabet, ha scritto che i modelli linguistici potrebbero conquistare quote di mercato “e interrompere la posizione di Google come punto di ingresso per le persone su Internet”.
OpenAI, fondata dall’imprenditore della Silicon Valley Sam Altman nel 2015, ha lanciato al pubblico il suo ChatGPT alla fine di novembre.
Nonostante l’ottimismo sul suo potenziale, il progetto sta bruciando denaro a causa dell’enorme livello di pressione sui suoi server derivante dalla sua viralità del fenomeno.
Cinque giorni dopo il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI, Altman ha affermato che lo strumento ha raggiunto 1 milione di utenti.
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...