Redazione RHC : 23 Novembre 2021 07:56
Gli esperti della società svizzera di sicurezza informatica Prodaft hanno calcolato che negli ultimi cinque mesi gli operatori di ransomware Conti hanno guadagnato almeno 25,5 milioni di dollari dai loro attacchi.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La società ha affermato di aver collaborato con gli analisti blockchain di Elliptic per tracciare 113 indirizzi di criptovaluta e oltre 500 bitcoin che gli operatori Conti hanno raccolto dalle loro vittime negli ultimi cinque mesi.
Questo dato è il primo e unico tentativo di misurare i guadagni di Conti fino ad oggi.
Gli esperti di Prodaft ed Elliptic affermano di aver registrato diverse transazioni che hanno diviso 6,2 milioni di dollari dai profitti di Conti e sono state inviate a un cosiddetto “portafoglio di consolidamento”.
La scoperta di questo portafoglio è una buona notizia, in quanto potrebbe diventare un bersaglio per le forze dell’ordine e consentire alle autorità di confiscare una parte significativa dei profitti del gruppo di hacker, come già fatto in precedenza dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti con la cyber-gang Darkside.
Tuttavia, Prodaft rileva che gli operatori di Conti gestiscono autonomamente il portafoglio di consolidamento e che i partner del gruppo non sono coinvolti. Di solito riciclano i profitti attraverso scambi ombra e attraverso mercati in lingua russa come i mercati dell’Hydra.
“Nell’agosto 2021, 0,07 bitcoin sono stati inviati da questo cluster a un noto exchange per essere utilizzato da gruppi di ransomware. Inoltre, Conti non ha tentato di incassare o scambiare i Bitcoin ricevuti da questo cluster. L’attività del gruppo indica che i restanti 123.06 bitcoin sono attualmente detenuti in un portafoglio non ospitato”
scrivono i ricercatori.
Inoltre, i ricercatori hanno affermato di aver anche monitorato i pagamenti del riscatto e il modo in cui il gruppo ha distribuito i profitti ai suoi partner.
“È stato identificato un cluster che riceveva pagamenti da Conti e DarkSide, il che potrebbe indicare che si tratta di un individuo che ha lavorato come partner di entrambi i gruppi”.
Vale la pena sottolineare che dopo la fine dei ransomware come Avaddon, REvil, DarkSide e BlackMatter, il gruppo Conti, insieme a LockBit, è diventato la piattaforma RaaS più attiva al mondo.
Questo spiega l’interesse verso questo gruppo sia da parte degli esperti di sicurezza informatica che da parte dei servizi speciali.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...