Redazione RHC : 6 Novembre 2021 19:45
L’utilizzo dei droni di sorveglianza da parte delle forze dell’ordine è proliferato negli Stati Uniti negli ultimi anni, scatenando il contraccolpo dei difensori della privacy.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma i filmati di sorveglianza aerea appena trapelati dal dipartimento di polizia di Dallas in Texas, sottolineano l’ampiezza e la raffinatezza dei filmati catturati da un altro tipo di veicolo della polizia aerea: gli elicotteri.
Il gruppo di attivisti per la trasparenza Distributed Denial of Secrets, o DDoSecrets, ha pubblicato venerdì sul suo sito web una raccolta di 1,8 terabyte di filmati di elicotteri della polizia.
La cofondatrice di DDoSecrets, Emma Best, afferma che il suo gruppo non conosce l’identità della fonte che ha condiviso i dati e che non è stata fornita alcuna affiliazione o motivazione per la divulgazione dei file. La fonte ha semplicemente affermato che i due dipartimenti di polizia stavano archiviando i dati in un’infrastruttura cloud non protetta.
DDoSecrets ha acquisito notorietà nel giugno 2020 quando ha pubblicato una massiccia fuga di dati delle forze dell’ordine rubati da un hacker associato ad Anonymous.
I dati, soprannominati BlueLeaks, includevano e-mail, audio, video e documenti di intelligence da oltre 200 agenzie statali, locali e federali negli Stati Uniti.
Questo ha fatto bandire DDoSecrets da Twitter e Reddit, il quale ha bandito il subreddit r/blueleaks. Il gruppo, che sostanzialmente si considera un successore di Wikileaks , ha anche suscitato polemiche pubblicando fughe di dati sensibili presi dalla piattaforma di estrema destra Gab e un tesoro rubato in un attacco ransomware a una società di servizi di gasdotti.
Il filmato che il gruppo ha pubblicato venerdì, i cui campioni sono stati visualizzati da WIRED, mostra elicotteri in funzione di giorno e di notte, catturando qualsiasi cosa, dai panorami alle auto allineate in un drive-through di McDonald’s, e gli individui in piedi nei loro cortili o su strade locali. La perdita illustra il rischio intrinseco di raccogliere e conservare filmati sensibili che potrebbero essere violati.
“Questa è esattamente una delle cose di cui le persone mettono costantemente in guardia, soprattutto quando si tratta di sorveglianza governativa e data mining aziendale”
ha detto Best a WIRED in un’intervista.
“Non solo la sorveglianza stessa è problematica e preoccupante, ma i dati non vengono gestiti nelle condizioni ideali che ci vengono sempre promesse”.
La stragrande maggioranza dei filmati trapelati sembra provenire dal dipartimento di polizia di Dallas.
In risposta a tre screenshot della fuga di notizie, l’ufficiale di informazione pubblica del DPD Brian Martinez ha scritto in un’e-mail che “le immagini mostrano schermate di video dall’elicottero del dipartimento”.
Ha rifiutato di commentare le pratiche di archiviazione dei dati del DPD, incluso per quanto tempo il dipartimento conserva i video di sorveglianza degli elicotteri.
“A causa delle misure di sicurezza, non siamo in grado di discutere dell’archiviazione dei dati … tutti i video dell’elicottero sono disponibili per chiunque richieda il video attraverso l’Open Records Act”.
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...