Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Il 118 della regione Campania è andato in tilt per colpa dei servizi cloud. I medici costretti a lavorare con “carta e penna”

Il 118 della regione Campania è andato in tilt per colpa dei servizi cloud. I medici costretti a lavorare con “carta e penna”

Chiara Nardini : 26 Giugno 2023 18:07

Durante la notte e fino alla tarda mattinata di oggi, 26 giugno, il sistema 118 di tutta la Campania ha subito un’interruzione delle comunicazioni con i server, rendendo i tablet degli operatori inutilizzabili.

Di conseguenza, gli operatori si sono trovati costretti a gestire le emergenze con “carta e penna” compilando schede a mano e comunicando con le ambulanze tramite telefono. Secondo una nota interna visionata da Fanpage.it, il problema è stato attribuito a un “guasto tecnico” non specificato che ha coinvolto i servizi di cloud a livello nazionale.

L’interruzione ha colpito tutte le centrali 118 della Campania, comprese Asl Napoli 1, Napoli 2, Napoli 3 Sud, Avellino, Caserta, Benevento e Salerno.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli operatori si sono visti costretti ad utilizzare carta e penna per annotare sintomi e indicazioni, successivamente contattando telefonicamente le ambulanze per organizzare gli interventi. Inoltre, il problema ha causato un sovraccarico per la centrale dell’Asl Napoli 1, che ha dovuto gestire anche le richieste provenienti da altre aree. Il sistema è tornato regolarmente operativo intorno alle 11 di questa mattina, quando si presume che il guasto sia stato risolto.

La situazione rimane ancora delicata presso l’Asl Napoli 3 Sud, dove si è verificato un blackout nell’intera area del viale Europa, dove si trova il San Leonardo, la struttura che ospita la centrale 118.

È stato necessario ricorrere a un generatore elettrico per garantire il regolare funzionamento dell’ospedale, ma il servizio di emergenza continua ad essere intermittente nel primo pomeriggio. La situazione evidenzia l’importanza di avere sistemi informatici affidabili e di riserva per i servizi di emergenza, al fine di garantire una risposta tempestiva ed efficace alle situazioni di emergenza.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...