Redazione RHC : 14 Ottobre 2021 13:16
Oramai l’Italia è sotto attacco. Attacco da parte della criminalità informatica organizzata che sta colpendo tutta la penisola con ransomware e attacchi informatici di ogni tipo ed è la sanità quella a farne più le spese.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ne parlammo ad inizio Maggio su RHC con l’articolo “Ospedali: le galline dalle uova doro per il Ransomware, perché si paga alla svelta“, molto prima degli incidenti alla Regione Lazio e all’ospedale San Giovanni Addolorata, dicendo che il senso di urgenza è un abile alleato del ricatto informatico e che la vita delle persone è un elemento fondamentale da tutelare.
Ma ecco che nella notte, dei criminali informatici si sono introdotti nelle infrastrutture della ASL2 di Savona, momento più indicato per sferrare un attacco a causa del basso presidio delle infrastrutture IT.
Ma prontamente la ASL ha risposto, isolando immediatamente il sito colpito, spegnendo tutte le infrastrutture collegate in modo da non rendere possibile la propagazione dell’attacco verso l’intera rete regionale, gestita da Liguria Digitale.
Il problema che mettendo down una rete, i servizi informatici messi a disposizione risultano non utilizzabili, pertanto gli operatori sanitari e gli utenti ne stanno facendo le spese.
Negli ospedali infatti, non è possibile consultare le cartelle mediche condivise e accedere ad altri servizi, con conseguenti ripercussioni sull’attività.
“I tecnici di Liguria Digitale sono al lavoro da questa notte per consentire la progressiva riattivazione in sicurezza dei servizi forniti da Regione Liguria all’azienda sanitaria”.
Ha riportato una nota emessa dalla regione Liguria.
Contemporaneamente, i tecnici della Asl stanno lavorando per riattivare i servizi informatici interni alla Asl2. L’intervento tempestivo avrebbe comunque consentito di contenere il problema in modo che questa mattina sono stati garantiti, seppur con disagi e rallentamenti, i servizi ai cittadini savonesi.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006