Redazione RHC : 14 Maggio 2024 10:56
Tra il 2022 e il 2023, la cyber gang Timitator (战术模仿者) ha attaccato attivamente le istituzioni energetiche, scientifiche e militari cinesi. Gli attacchi sono stati effettuati tramite phishing e altri metodi volti a compromettere i sistemi target.
Il gruppo Timitator ha utilizzato diversi formati di file dannosi come “.exe”, “.chm”, “.iso” e “.lnk”. Dopo aver avviato con successo i file infetti, la prima fase è stata scaricare CobaltStrike per stabilire una connessione stabile, quindi scaricare attraverso di esso il codice dannoso personalizzato, consentendo di valutare la rete e sviluppare piani di attacco individuali per ciascun dispositivo infetto.
Recentemente, il laboratorio Xunxinfo ha rilevato una nuova serie di istanze di phishing di software dannoso provenienti da Timitator. Invece di CobaltStrike, hanno utilizzato uno strumento di gestione remota scritto in Rust. Alcuni di questi file contenevano firme e descrizioni Microsoft false mascherate da software legittimo.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il gruppo Timitator utilizza regolarmente la tecnica del sideloading DLL, combinando programmi legittimi con librerie dannose. Ad esempio, la libreria dannosa WTSAPI32.dll è stata utilizzata con il sistema di controllo della temperatura NitroSense e Log.dll è stata utilizzata con l’antivirus Bitdefender. Queste librerie dannose erano protette da un wrapper VMP, ma a causa della mancanza di una firma legittima la loro efficacia contro gli antivirus era ridotta.
Durante l’analisi, è stato stabilito che la prima fase di download dello shellcode corrisponde a campioni precedentemente attribuiti a un altro gruppo di hacker, OceanLotus. Ciò suggerisce una possibile relazione tra Timitator e OceanLotus.
Nel frattempo, Timitator continua a prendere di mira attivamente le principali istituzioni cinesi, adattando i suoi metodi e strumenti per aggirare i moderni sistemi di sicurezza. L’uso di nuovi strumenti basati su Rust, così come la falsificazione delle firme, indicano un alto grado di preparazione e ingegnosità degli aggressori.
sha256 | Tempo di caricamento | type | C2 |
49d3777d0d02cd2a4d1c44313c72279fee1681c1e3566535f9117d17b274424b | 2024-03-22 | CobaltStrike | 39.104.205.68:443 |
acf0fb4dac33e197de3a3e142eeaa7e5a892607424e8ea8708d49c65f3703d61 | 2024-03-25 | CobaltStrike | 64.176.58.16:80 |
87bfce678855fa498d85b143beaf129f9bd468ebdcc1226b2ba39780a02f3d2e | 2024-03-28 | RUST | 38.180.94.8:80 |
aac2cbd4cb119dec6c9a8c58f86b8bdd83d27fdaed85149bb2572599de9e32c0 | 2024-04-12 | RUST | 38.180.94.8:80 |
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...