Cyber Security Newsletter
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità più calde in ambito di cybersecurity, Red Hot Cyber ha la soluzione perfetta per te: la nostra newsletter settimanale. Si tratta di un punto di riferimento per chi desidera ricevere le notizie più rilevanti su minacce informatiche, vulnerabilità 0day, malware, phishing, attacchi hacker in Italia e nel mondo, e molto altro, direttamente nella tua casella di posta. Con articoli esclusivi, analisi approfondite da parte di DarkLab e un’attenzione costante all’evoluzione delle cyber minacce, non perderai mai un’informazione critica.
La nostra newsletter viene inviata tra domenica e lunedì, perfetta per iniziare la settimana con una marcia in più. Che tu sia un professionista del settore, uno sviluppatore, o semplicemente un appassionato di tecnologia, troverai contenuti personalizzati per migliorare le tue conoscenze e proteggere i tuoi dati. Dai un’occhiata alle nostre rubriche, come i report sui ransomware e gli IaB più attivi, interviste ai threat actors esclusive e focus sulle ultime innovazioni tecnologiche. In più, ogni numero offre consigli pratici per difenderti dalle minacce più insidiose attraverso articoli di cybersecurity awareness.
Non restare indietro mentre gli hacker avanzano!
Iscriviti ora alla newsletter e unisciti alla community di migliaia di professionisti che scelgono Red Hot Cyber per essere sempre informati e un passo avanti alle minacce informatiche. Ricorda: la vera sicurezza inizia con l’informazione giusta al momento giusto. Iscriviti alla nostra newsletter sulla sicurezza informatica utilizzando la form sotto riportata.


Cybercognitivismo, intervista a Fabrizio Saviano: da inclusione digitale a vantaggio universale
Il Rapporto Clusit 2025 come il Report Dark Mirror Q1-2025 di Dark Lab – il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber –


Boom di attacchi DDoS: scoperta una mega botnet da 1,33 milioni di dispositivi
Gli specialisti di Curator (ex Qrator Labs) hanno preparato un rapporto per il primo trimestre di quest’anno. Il numero totale di attacchi è aumentato del 110% rispetto


Le auto a Guida Autonoma diventano gli occhi della polizia: il caso shock di Los Angeles
A Los Angeles la polizia ha iniziato a usare Le auto senza conducente come fonte di prove video. Un caso recente è un chiaro esempio di come


Brave sfida i cookie banner con l’IA: ecco come funziona Cookiecrumbler
Brave ha introdotto un nuovo strumento chiamato Cookiecrumbler, che mira a contrastare le notifiche intrusive sul consenso ai cookie. La sua particolarità era l’uso di modelli linguistici


Nuovo allarme Android: il Trojan Triada è difficile da rimuover in quanto è preinstallato nel firmware
Le nuove versioni di Android hanno aumentato significativamente la sicurezza del sistema, impedendo la modifica delle partizioni di sistema anche con diritti di superutente. Ciò


Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia
Categorie
- Articoli
- Attacchi Informatici Italiani
- Bug, 0-day e vulnerabilità
- Consapevolezza del rischio
- Criptovalute
- Cybercrime e Dark Web
- Cyberpolitica ed Intelligence
- Cybersecurity Italia
- Diritto e Privacy
- Forze dell'ordine
- Hacking
- Innovazione tecnologica
- Intelligenza artificiale
- Interviste
- News
- Post sponsorizzati
- Psicologia e tecnologia
- Risk Management
- Social Network
- Storia dell'informatica