Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

Il chatbot di McDonald’s ha portato a 64 milioni di record esposti per una vulnerabilità IDOR con “123456”
I noti esperti di sicurezza informatica e cacciatori di bug Sam Curry e Ian Carroll hanno scoperto che il chatbot Olivia, utilizzato da McDonald’s per assumere dipendenti, rivelava i dati dei candidati. In totale, il database conteneva oltre 64 milioni di record. I ricercatori hanno iniziato a interessarsi a quanto

I numeri di telefono di tutti gli italiani sono in vendita nelle underground. 11.000 dollari per il database completo
Chiara Nardini - Luglio 10th, 2023
Un post in un famoso un forum underground ha messo in vendita un'enorme quantità di dati personali di utenti italiani. Secondo le informazioni pubblicate, i dati di oltre 60 milioni...

Un nuovo prodotto della Berkeley permette di immergerti nella realtà virtuale senza caschi
Redazione RHC - Luglio 10th, 2023
Gli scienziati dell'Università della California a Berkeley hanno sviluppato un nuovo gadget che consente di vedere immagini tridimensionali senza occhiali o speciali caschi di realtà virtuale. Il gadget si chiama Eye-nerf ed è...

Google utilizzerò i tuoi dati per addestrare le AI. Lo formalizza nella sua nuova policy sulla privacy
Redazione RHC - Luglio 9th, 2023
Google sta prestando sempre più attenzione allo sviluppo dell'intelligenza artificiale ogni mese. In un'informativa sulla privacy aggiornata datata 1 luglio 2023, l'azienda sottolinea la sua capacità di utilizzare i dati degli utenti per...

Negli switch Cisco è presente un grave bug di sicurezza che mette a rischio il traffico crittografato
Redazione RHC - Luglio 9th, 2023
Gli ingegneri Cisco hanno avvisato i clienti di una grave vulnerabilità che interessa alcuni modelli di switch per data center. La vulnerabilità ha ricevuto l'identificatore CVE-2023-20185 e consente agli aggressori di interferire con...
Articoli in evidenza

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

Attacco al Comune di Palermo. “Impossibile pagare gli stipendi di Giugno”
Dopo che oggi abbiamo scoperto il nome della cybergang che ha attaccato il Comune di Palermo e conosciuto quando verranno pubblicati i dati (tra circa

Minacciava di avvelenare l’acqua se non pagato in criptovalute. La Polizia Postale arresta un 47enne di Trieste
Un uomo di 47 anni, residente a Trieste, è stato recentemente arrestato dalla Polizia Postale sulla base di una richiesta della Procura di Roma, dove

Il Comune di Palermo è stato violato da Vice Society. 3 giorni alla pubblicazione
Fino ad oggi non era chiaro chi avesse violato il Comune di Palermo, anche se tutti sapevamo che si trattasse di un Ransomware. Infatti poco


Panopticon: “uno spazio in cui tutto è visibile”.
Killnet ha presentato la sua guerra informatica contro l’Italia descrivendola come “operazione Panopticon”, riportando: “uno spazio in cui tutto è visibile”. Ma cos’è di preciso