Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor VMware ESXi sfruttando una vulnerabilità zero-day precedentemente sconosciuta. Si è trattato del proseguimento dell’emozionante giornata di apertura della competizione, quando tre exploit

Il ransomware SEXi scende nell’arena! Colpisce PowerHost in Cile e chiede 140 milioni di dollari di riscatto
Redazione RHC - Aprile 10th, 2024
La filiale cilena di PowerHost , IxMetro, è stata vittima di un attacco informatico da parte di un nuovo gruppo di ransomware SEXi il 30 marzo. L'attacco ha crittografato i server VMware ESXi e...

Trend Micro rivela i dettagli di “Operazione Cronos”, che ha permesso alle Forze dell’Ordine di eliminare il DLS di LockBit
Redazione RHC - Aprile 10th, 2024
L’approccio strategico di TrendMicro e le sue capacità di intelligence sono stati decisivi nella collaborazione con le Forze dell’Ordine internazionali nell'operazione Cronos, che ha permesso alle forze dell'ordine di accedere...

Biden pronto a un’azione senza precedenti contro Kaspersky Lab. cosa significa per l’America?
Redazione RHC - Aprile 10th, 2024
L'amministrazione del presidente Joe Biden si sta preparando a compiere un passo senza precedenti. Vuole vietare l'uso del software della società russa Kaspersky Lab da parte di aziende e cittadini...

149 vulnerabilità nel Patch Tuesday di Aprile! Il più grande dal 2017
Redazione RHC - Aprile 10th, 2024
Nell'ultimo aggiornamento di sicurezza Patch Tuesday, Microsoft ha annunciato un numero record di correzioni. 149 vulnerabilità sono state corrette in prodotti come Windows, Office, Azure, .NET Framework, Visual Studio, SQL Server, DNS Server, Windows Defender...
Articoli in evidenza

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

L’aspirapolvere intelligente ti sta guardando! Le vulnerabilità del mondo IoT non accennano a diminuire
A causa del crescente numero di dispositivi Internet of Things (IoT), come router, fotocamere, dispositivi NAS, gli esperti notano sempre più un aumento del numero di

AI: la battaglia legale sul copyright è appena iniziata. Ennesima denuncia ad OpenAI per violazione del copyright
La battaglia campale tra le aziende che sviluppano modelli di intelligenza artificiale generativa che risucchiando tonnellate di contenuti online e gli artisti che si sentono

Attacco informatico all’istituto Prosperius. Rhysida avvia l’asta online dei dati
Nella giornata di oggi, la banda di criminali informatici di Rhysida, rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Prosperius. Ancora

Come sono stati sfruttati i 3 0day di Apple dallo spyware Predator. Tra spionaggio, 0day e apparecchiature di rete
Come abbiamo già riportato recentemente, tre nuove vulnerabilità 0day sono state isolate sui dispositivi Apple. Gli scienziati di Citizen Lab e Google Threat Analysis Group

Ingegneria Sociale: Cos’è e come proteggere la Propria Sicurezza
Gli attacchi di ingegneria sociale rappresentano una delle minacce più insidiose nel panorama della sicurezza informatica. Queste tecniche manipolative sfruttano la fiducia e la vulnerabilità

Attacco all’intelligenza artificiale: Adversarial Samples per Reti Neurali Convoluzionali
Autore: Matteo Brandi Le intelligenze artificiali ormai sono fra noi, dal suggerimento di un film fino alla guida assistita delle automobili, sempre piu’ ci accompagneranno