Redazione RHC : 7 Gennaio 2025 07:34
Recentemente, sul noto forum underground Breach Forum, un utente soprannominato “agency900” ha pubblicato un thread che mette a disposizione della community criminale un milione di numeri telefonici italiani “freschi”, ovvero potenzialmente aggiornati e funzionanti.
L’annuncio include un link ad un sistema di file sharing dove è possibile scaricare il file di testo di 16 MB.
Stai ricevendo nell’ultimo periodo molto SPAM? Contrariamente a quanto si possa pensare, i numeri telefonici sono dati estremamente utili per i cybercriminali. Ecco alcune ragioni:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
In molti casi, questi attacchi non sono mirati a singoli individui ma vengono effettuati in modo automatizzato tramite software malevoli. Avere a disposizione una lista molto lunga di numeri funzionanti consente ai cybercriminali di eliminare facilmente i numeri non più attivi o non validi per specifici archi di numerazione, aumentando così l’efficacia delle loro operazioni fraudolente. Come sempre la velocità premia quando si parla di cybercrime.
La vendita di un database così ampio, se confermata, potrebbe esporre milioni di persone a molte minacce. Per proteggersi da queste minacce, gli utenti possono adottare alcune semplici pratiche:
Il caso evidenzia ancora una volta l’importanza della protezione dei dati personali. Anche informazioni apparentemente innocue, come i numeri telefonici, possono essere sfruttate per orchestrare attacchi sofisticati. È fondamentale che utenti, aziende e istituzioni collaborino per promuovere una maggiore consapevolezza sulle minacce digitali e adottino misure preventive per ridurre i rischi.
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...