Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
100.000 installazioni di Maven a rischio compromissione.

100.000 installazioni di Maven a rischio compromissione.

Redazione RHC : 17 Giugno 2021 07:00

Apache Maven è uno strumento per la gestione dei progetti software basati su Java e build automation. Per funzionalità è similare ad Apache Ant, ma basato su concetti differenti. Può essere usato anche in progetti scritti in C#, Ruby, Scala e altri linguaggi.

L’ultima versione di Maven, la 3.8.1, contiene una correzione della vulnerabilità di sicurezza CVE-2021-26291 (Severity 9.1) che è stata rilevata e segnalata dal ricercatore Jonathan Leitschuh, la quale colpisce oltre 100.000 installazioni, secondo i team di ricerca di WhiteSource.

La vulnerabilità (seguita dalla PoC realizzata da Cédric Champeau), potrebbe provocare un attacco di man-in-the-middle (MitM) causato dal POM (l’unità di lavoro fondamentale in Maven, un file XML che contiene informazioni sul progetto) in Maven Central con repository personalizzati che fanno riferimento a un URL su HTTP, anziché su HTTPS.

Una delle tante configurazioni nei file pom.xml è un elenco di dipendenze che devono essere risolte.

Maven li gestisce nel seguente ordine:

  1. Verificando i file settings.xml (Globale e Utente) per qualsiasi configurazione di sistema e/o utente;
  2. Verifica se il pacchetto esiste nel repository locale, una directory sulla macchina che esegue Maven;
  3. Verifica se il pacchetto viene trovato, l’impostazione predefinita successiva è controllare il Maven Central Repository;
  4. Se Maven Central non è disponibile, il prossimo posto da controllare sarà un repository interno o esterno che può essere raggiunto e scaricato tramite HTTP. Ciò include qualsiasi risorsa privata dei manutentori, come i propri server o macchine: qui sta il problema.

Jonathan aveva precedentemente svolto ricerche in quest’area e aveva scoperto che migliaia di progetti OSS basati su Gradle e Maven si affidavano a HTTP anziché a HTTPS per risolvere le loro dipendenze.

Il rischio

L’utilizzo di HTTP invece di HTTPS potrebbe potenzialmente portare a un attacco man-in-the-middle. Un attacco MitM si verifica quando gli aggressori si inseriscono nelle reti degli utenti sfruttando le connessioni non sicure per accedere ad informazioni private e manometterle.

Ad esempio, quando utilizzi il wifi della tua caffetteria, se la connessione tra il tuo dispositivo e il server non è sicura, un aggressore MitM potrebbe nascondersi lì per poter intercettare informazioni utili.

Gli aggressori potrebbero sfruttare il problema di Maven, inserendosi nella rete degli utenti, per interrompere e fallire la connessioni al Maven Central Repository, causando un downgrade in HTTP. Inoltre potrebbero inserire dei pacchetti dannosi per eseguire il proprio codice sul computer dell’utente durante lo sviluppo e persino nell’ambiente dell’applicazione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...