Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

12.000 dispositivi Netgear Orbi 750 ad RCE su internet. I PoC sono ora online

Redazione RHC : 23 Marzo 2023 14:53

Gli exploit PoC per le vulnerabilità nei router della serie Netgear Orbi 750 sono stati pubblicati online.

Netgear Orbi è un popolare sistema mesh per gli utenti domestici, che fornisce una copertura affidabile e un throughput elevato su un massimo di 40 dispositivi connessi contemporaneamente in un’area da 465 a 1160 metri quadrati.

I difetti nel sistema Netgear sono stati scoperti dal team di Cisco Talos e risolti dal produttore il 30 agosto 2022. Cisco incoraggia gli utenti ad aggiornare il firmware all’ultima versione 4.6.14.3 rilasciata il 19 gennaio 2023.

  1. Vulnerabilità RCE CVE-2022-37337 (CVSS: 9.1) nelle funzioni di controllo dell’accesso del router Netgear Orbi. Un utente malintenzionato potrebbe utilizzare le console di amministrazione pubbliche inviando una richiesta HTTP appositamente predisposta a un router vulnerabile per eseguire comandi arbitrari sul dispositivo. Scheda tecnica e PoC .
  2. La vulnerabilità RCE CVE-2022-38452 (CVSS: 7.2) risiede nel servizio “telnet” del router. Per sfruttare la falla sono necessarie credenziali valide e un indirizzo MAC. Vale la pena notare che questo difetto non è stato risolto nell’aggiornamento del firmware di gennaio di Netgear, quindi rimane senza patch. Scheda tecnica e PoC .
  3. La vulnerabilità dell’iniezione di codice CVE-2022-36429 (CVSS: 7.2) esiste nei dispositivi Netgear Orbi che si connettono a un router per espandere la copertura di rete. Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando una sequenza di oggetti JSON appositamente predisposti al dispositivo. Tuttavia, un attacco riuscito richiede l’ottenimento di un token amministratore. Scheda tecnica e PoC .
  4. Il difetto CVE-2022-38458 (CVSS: 6.5) influisce sulla funzionalità di gestione remota del router Netgear Orbi e consente un attacco MiTM che può portare alla divulgazione di informazioni sensibili. Scheda tecnica e PoC .

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Al momento della presente divulgazione, Cisco non era a conoscenza di alcun sfruttamento attivo delle suddette vulnerabilità. Tuttavia, data la disponibilità dei PoC per il CVE-2022-37337, gli hacker potrebbero cercare di trovare router pubblici mal configurati da sfruttare.

La buona notizia è che questi exploit richiedono l’accesso locale, credenziali di accesso valide o una console di amministrazione pubblica, rendendo lo sfruttamento molto più difficile.

Tuttavia, una ricerca di Shodan ha trovato quasi 10.000 dispositivi Orbi disponibili online, la maggior parte negli Stati Uniti. Se qualcuno utilizza le credenziali di amministratore predefinite, potrebbe essere potenzialmente vulnerabile agli attacchi.

Sebbene Orbi supporti l’installazione automatica degli aggiornamenti, il nuovo firmware non è stato installato automaticamente e i dispositivi rilevati utilizzavano software rilasciato nell’agosto 2022. Pertanto, i proprietari dei dispositivi Netgear Orbi 750 dovrebbero verificare manualmente se dispongono dell’ultima versione e, in caso contrario, aggiornare il firmware il prima possibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...