Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

2 giorni per lasciare Instagram. Poi in Russia verrà bloccato.

Redazione RHC : 11 Marzo 2022 22:45

Come vi potreste sentire, se da un giorno ad un altro vi venga detto che il noto social Network Instagram sarà bloccato tra 2 giorni?

Questo è quanto sta accadendo agli abitanti della Federazione Russa, dopo che il Roskomnadzor ha annunciato che inizierà a bloccare Instagram a partire dalla mezzanotte del 14 marzo. Pertanto, l’agenzia concede agli utenti altri due giorni per trasferire i materiali su altri social network.

Poiché ci vorrà del tempo prima che gli utenti attivi di Instagram trasferiscano i loro materiali fotografici e video su altri social network e informino i loro contatti, Roskomnadzor ha deciso di completare la procedura per imporre restrizioni all’accesso a Instagram alle 00:00 del 14 marzo, fornendo agli utenti ulteriori 48 ore di periodo di transizione.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’11 marzo, l’Ufficio del Procuratore Generale della Federazione Russa L’Ufficio del Procuratore Generale ha chiesto che Meta fosse riconosciuta come “organizzazione estremista”.

Il giorno prima, Meta ha cambiato la sua politica di moderazione, cessando di rimuovere le minacce e gli appelli alla violenza contro l’esercito russo fatti su Facebook e Instagram in alcuni paesi.

La richiesta della Procura generale di bloccare Instagram (il social network è di proprietà della società Meta) presentata a Roskomnadzor non ha alcun effetto sul messenger WhatsApp, ha affermato Alexander Khinshtein, capo del Comitato della Duma di Stato per la politica dell’informazione, la tecnologia dell’informazione e le comunicazioni.

La situazione non è delle più felici in Russia e vuoi per sanzioni o vuoi per scelta, si sta tagliando fuori dal mondo tecnologico occidentale iniziando un processo di de-digitalizzazione del paese anche con enormi ripercussioni economiche derivanti dalla mancanza del digitale.

Al momento non è affatto chiara la strategia di Mosca, è sicuramente chiaro che è la prima nazione che si sta chiudendo in se stessa costruendo muri digitali di confine con il resto del mondo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...