Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

200 Milioni di Utenti X/Twitter scaricabili Online per 8 crediti

Redazione RHC : 24 Luglio 2024 15:19

Recentemente, un attore di minacce in un forum clandestino ha pubblicato una raccolta di dati. Il post afferma di aver esposto informazioni relative a 200 milioni di utenti di Twitter.

Questa informazione è stata condivisa sul noto forum underground Breach Forum da un utente che si fa chiamare “Addka72424“. A quanto pare si tratta di un repost di una precedente attività di Web Scraping. IntelBroker è stato il primo a commentare il post riportando che Addka72424 “is king”.

Dettagli della presunta violazione

Secondo quanto riportato nel forum, i dati violati includono indirizzi email, nomi, nomi utente, follower e date di creazione degli account. Il post include un esempio di questi dati, mostrando una lista con varie informazioni personali e professionali. Tuttavia, non riporteremo dati sensibili nel testo dell’articolo per proteggere la privacy delle persone coinvolte.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Gli attori di minacce sembrano aver preso di mira un database contenente informazioni sugli utenti di Twitter. Il post menziona che la fuga di dati risale a dicembre 2021 e che è stata caricata da un utente chiamato “StayMad” e convertita e organizzata da un utente sconosciuto. Il file completo può essere scaricato da un link fornito nel forum.

Implicazioni della violazione

La pubblicazione dei dati di 200 milioni di utenti di Twitter può comportare numerosi pericoli. Gli indirizzi email, ad esempio, possono essere utilizzati per condurre attacchi di phishing su larga scala, sfruttando la fiducia degli utenti per ottenere ulteriori dati sensibili o per diffondere malware. Inoltre, le informazioni personali come nomi e nomi utente possono essere utilizzate per creare profili falsi e credibili, con l’obiettivo di condurre ulteriori attività illecite.

Questi attacchi non solo mettono a rischio la sicurezza personale degli utenti, ma possono anche compromettere la fiducia nella piattaforma stessa. Gli utenti potrebbero essere più riluttanti a condividere informazioni personali e a utilizzare il servizio, portando a una diminuzione dell’attività e potenzialmente a una perdita di entrate per l’azienda.

Conclusione

Come di consueto, lasciamo sempre spazio a una dichiarazione dell’azienda qualora desideri fornirci aggiornamenti sulla questione. Saremmo lieti di pubblicare tali informazioni con un articolo specifico che evidenzi il problema.

RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della situazione al fine di pubblicare ulteriori notizie sul blog, qualora vi siano aggiornamenti sostanziali. Se ci sono individui con conoscenza dei fatti che desiderano fornire informazioni in modo anonimo, possono utilizzare l’email crittografata del whistleblower.

Questo articolo è stato compilato sulla base di informazioni pubbliche che non sono state ancora verificate dalle rispettive organizzazioni. Aggiorneremo i nostri lettori non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...

Supply Chain: Il blocco degli Aeroporti Europei fa riflettere su un problema sempre più critico
Di Paolo Galdieri - 24/09/2025

Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...

ShadowV2: la nuova botnet MaaS per attacchi DDoS sfrutta i container
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...