
Stuxnet: il malware che fece conoscere al mondo la guerra cibernetica
Stuxnet è da tutti riconosciuto come il malware per eccellenza, quello che ha fatto conoscere al mondo la guerra informatica, dove pagine e pagine si
Stuxnet è da tutti riconosciuto come il malware per eccellenza, quello che ha fatto conoscere al mondo la guerra informatica, dove pagine e pagine si
Abbiamo già affrontato questo incidente informatico, iniziato il 15 novembre scorso, quando i criminali informatici hanno violato le infrastrutture del comune di Torino cifrando i
Amazon è stata multata per 1,13 miliardi di euro (1,28 miliardi di dollari) dai regolatori antitrust italiani per aver abusato del suo dominio di mercato.
Autore: Massimiliano Brolli Data Pubblicazione: 9/12/2021 In questo periodo di grandi violazioni, in questa lotta impari, dove al crimine informatico basta “una piccola svista” da
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 09/12/2021 Sappiamo tutto di Stuxnet e non sappiamo nulla, tutte le informazioni che ci sono giunte finora oltre ad essere
L’exchange di criptovalute BitMart ha riferito di essere stato violato, a seguito del quale ha perso 150 milioni di dollari in criptovaluta. Il fondatore e
I tre partiti politici che hanno formato il nuovo governo tedesco hanno deciso di interrompere l’acquisto di vulnerabilità zero-day e di limitare l’uso futuro di
Come avevamo riportato lunedì scorso, l’azienda Alia che gestisce i rifiuti di 59 comuni toscani, è alle prese con un attacco informatico di tipo ransomware.