Redazione RHC : 2 Novembre 2023 18:05
34 driver vulnerabili di Windows Driver Model (WDM) e Windows Driver Frameworks (WDF) potrebbero essere stati sfruttati da autori di minacce. Tali driver permettono di ottenere il pieno controllo dei dispositivi ed eseguire codice arbitrario sui sistemi sottostanti.
“Sfruttando i driver, un utente malintenzionato senza privilegi può cancellare/alterare il firmware e/o elevare i privilegi del sistema operativo”, ha affermato Takahiro Haruyama, ricercatore senior sulle minacce presso VMware Carbon Black.
VMW Carbon Black TAU discovered 34 unique vulnerable WDF/WDM drivers (237 file hashes), including ones made by major chip/BIOS/PC makers. By exploiting the drivers, an attacker without privilege may erase/alter firmware, and/or elevate OS privileges. https://t.co/lfVpj4Lt3T
— Takahiro Haruyama (@cci_forensics) November 1, 2023
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La ricerca si espande su studi precedenti, come ScrewedDrivers e POPKORN che utilizzavano l’esecuzione simbolica per automatizzare la scoperta di driver vulnerabili.
Inoltre si concentra in particolare sui driver che contengono l’accesso al firmware tramite porta I/O e I/O mappato in memoria. I driver rilevati vulnerabili sono:
Driver Name | Number of Hashes | Type | Signature Status (when discovered) | Other R/W Vulnerabilities | PoC | Note |
stdcdrv64.sys | 1 | WDF | Valid | MSR/CR | Firmware erase | – |
IoAccess.sys | 2 | WDF | Expired | – | Firmware erase | – |
GEDevDrv.SYS | 4 | WDF | Expired | – | – | – |
GtcKmdfBs.sys | 5 | WDF | Expired | MSR | – | – |
PDFWKRNL.sys | 3 | WDM | Valid | Virtual memory | Firmware erase, EoP | CVE-2023-20598 |
TdkLib64.sys | 18 | WDM | Valid | MSR | Firmware erase | CVE-2023-35841,unique buffer encoding |
phymem_ext64.sys | 4 | WDM | Valid | Registry | Firmware erase | Loading failure on HVCI-enabled Win11 |
rtif.sys | 7 | WDM | Expired | – | – | KeBugCheckEx |
cg6kwin2k.sys | 1 | WDM | Valid | – | Firmware erase | – |
RadHwMgr.sys | 6 | WDM | Valid | Virtual memory, registry | – | Error in device creation |
FPCIE2COM.sys | 5 | WDM | Valid | – | – | – |
ecsiodriverx64.sys | 2 | WDM | Expired | MSR | – | – |
sysconp.sys | 2 | WDM | Expired | MSR | – | – |
ngiodriver.sys | 12 | WDM | Expired | MSR (read-only) | – | – |
avalueio.sys | 2 | WDM | Expired | – | – | – |
tdeio64.sys | 2 | WDM | Expired | – | – | – |
WiRwaDrv.sys | 1 | WDM | Expired | – | – | Loading failure on HVCI-enabled Win11 |
CP2X72C.SYS | 5 | WDM | Expired | – | – | Loading failure on HVCI-enabled Win11 |
SMARTEIO64.SYS | 1 | WDM | Expired | – | – | – |
AODDriver.sys | 9 | WDM | Certificate revoked | MSR | – | – |
dellbios.sys | 11 | WDM | Certificate revoked | – | – | – |
stdcdrvws64.sys | 1 | WDM | Certificate revoked | Virtual memory, MSR/CR | EoP | Old WDM version of stdcdrv64.sys |
sepdrv3_1.sys | 1 | WDM | Certificate revoked | – | – | – |
kerneld.amd64 | 36 | WDM | Certificate revoked | – | – | – |
hwdetectng.sys | 3 | WDM | Certificate revoked | MSR | – | – |
VdBSv64.sys | 1 | WDM | Certificate revoked | MSR | – | – |
nvoclock.sys | 25 | WDM | Certificate revoked | Virtual memory | – | – |
rtport.sys | 8 | WDM | Certificate revoked | Virtual memory | EoP | – |
ComputerZ.Sys | 50 | WDM | Certificate revoked | MSR | – | – |
SBIOSIO64.sys | 4 | WDM | Certificate revoked | – | – | – |
SysInfoDetectorX64.sys | 1 | WDM | Expired | MSR (read-only) | – | – |
nvaudio.sys | 1 | WDM | Certificate revoked | Virtual memory, MSR/CR | – | Buffer encryption, 72% code similarity with nvoclock.sys |
FH-EtherCAT_DIO.sys | 2 | WDM | Expired | MSR | – | Loading failure on HVCI-enabled Win11 |
atlAccess.sys | 1 | WDM | Expired | – | – | Loading failure on HVCI-enabled Win11 |
Table 2: Research result
Dei 34 driver, sei consentono l’accesso alla memoria del kernel di cui è possibile effettuare privilege escalation e vanificare le soluzioni di sicurezza. Dodici driver potrebbero essere sfruttati per sovvertire i meccanismi di sicurezza come la randomizzazione del layout dello spazio degli indirizzi del kernel (KASLR).
Sette driver, incluso stdcdrv64.sys di Intel, possono essere utilizzati per cancellare il firmware nella memoria flash SPI, rendendo il sistema non avviabile. Da allora Intel ha rilasciato una soluzione al problema.
VMware ha affermato di aver identificato anche driver WDF come WDTKernel.sys e H2OFFT64.sys che non sono vulnerabili in termini di controllo degli accessi, ma possono essere banalmente utilizzati come armi da autori di minacce privilegiati per portare a termine quello che viene chiamato attacco Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD).
La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...