Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
34 driver di Windows consentono il pieno controllo del Sistema Operativo

34 driver di Windows consentono il pieno controllo del Sistema Operativo

Redazione RHC : 2 Novembre 2023 18:05

34 driver vulnerabili di Windows Driver Model (WDM) e Windows Driver Frameworks (WDF) potrebbero essere stati sfruttati da autori di minacce. Tali driver permettono di ottenere il pieno controllo dei dispositivi ed eseguire codice arbitrario sui sistemi sottostanti.

“Sfruttando i driver, un utente malintenzionato senza privilegi può cancellare/alterare il firmware e/o elevare i privilegi del sistema operativo”, ha affermato Takahiro Haruyama, ricercatore senior sulle minacce presso VMware Carbon Black.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La ricerca si espande su studi precedenti, come ScrewedDrivers e POPKORN che utilizzavano l’esecuzione simbolica per automatizzare la scoperta di driver vulnerabili. 

Inoltre si concentra in particolare sui driver che contengono l’accesso al firmware tramite porta I/O e I/O mappato in memoria. I driver rilevati vulnerabili sono:

Driver NameNumber of HashesTypeSignature Status (when discovered)Other R/W VulnerabilitiesPoCNote
stdcdrv64.sys1WDFValidMSR/CRFirmware erase
IoAccess.sys2WDFExpiredFirmware erase
GEDevDrv.SYS4WDFExpired
GtcKmdfBs.sys5WDFExpiredMSR
PDFWKRNL.sys3WDMValidVirtual memoryFirmware erase, EoPCVE-2023-20598
TdkLib64.sys18WDMValidMSRFirmware eraseCVE-2023-35841,unique buffer encoding
phymem_ext64.sys4WDMValidRegistryFirmware eraseLoading failure on HVCI-enabled Win11
rtif.sys7WDMExpiredKeBugCheckEx
cg6kwin2k.sys1WDMValidFirmware erase
RadHwMgr.sys6WDMValidVirtual memory, registryError in device creation
FPCIE2COM.sys5WDMValid
ecsiodriverx64.sys2WDMExpiredMSR
sysconp.sys2WDMExpiredMSR
ngiodriver.sys12WDMExpiredMSR (read-only)
avalueio.sys2WDMExpired
tdeio64.sys2WDMExpired
WiRwaDrv.sys1WDMExpiredLoading failure on HVCI-enabled Win11
CP2X72C.SYS5WDMExpiredLoading failure on HVCI-enabled Win11
SMARTEIO64.SYS1WDMExpired
AODDriver.sys9WDMCertificate revokedMSR
dellbios.sys11WDMCertificate revoked
stdcdrvws64.sys1WDMCertificate revokedVirtual memory, MSR/CREoPOld WDM version of stdcdrv64.sys
sepdrv3_1.sys1WDMCertificate revoked
kerneld.amd6436WDMCertificate revoked
hwdetectng.sys3WDMCertificate revokedMSR
VdBSv64.sys1WDMCertificate revokedMSR
nvoclock.sys25WDMCertificate revokedVirtual memory
rtport.sys8WDMCertificate revokedVirtual memoryEoP
ComputerZ.Sys50WDMCertificate revokedMSR
SBIOSIO64.sys4WDMCertificate revoked
SysInfoDetectorX64.sys1WDMExpiredMSR (read-only)
nvaudio.sys1WDMCertificate revokedVirtual memory, MSR/CR Buffer encryption, 72% code similarity with nvoclock.sys
FH-EtherCAT_DIO.sys2WDMExpiredMSRLoading failure on HVCI-enabled Win11
atlAccess.sys1WDMExpiredLoading failure on HVCI-enabled Win11

Table 2: Research result

Dei 34 driver, sei consentono l’accesso alla memoria del kernel di cui è possibile effettuare privilege escalation e vanificare le soluzioni di sicurezza. Dodici driver potrebbero essere sfruttati per sovvertire i meccanismi di sicurezza come la randomizzazione del layout dello spazio degli indirizzi del kernel (KASLR).

Sette driver, incluso stdcdrv64.sys di Intel, possono essere utilizzati per cancellare il firmware nella memoria flash SPI, rendendo il sistema non avviabile. Da allora Intel ha rilasciato una soluzione al problema.

VMware ha affermato di aver identificato anche driver WDF come WDTKernel.sys e H2OFFT64.sys che non sono vulnerabili in termini di controllo degli accessi, ma possono essere banalmente utilizzati come armi da autori di minacce privilegiati per portare a termine quello che viene chiamato attacco Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato
Di Redazione RHC - 28/11/2025

Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...