Redazione RHC : 31 Maggio 2023 16:17
Jetpack è un plug-in immensamente popolare che offre miglioramenti gratuiti relativi alla sicurezza, alle prestazioni e alla gestione del sito Web, inclusi backup del sito, protezione da attacchi di forza bruta, accessi sicuri, scansione dei malware e altro ancora.
Ma proprio sulla sicurezza è inciampato.
Infatti Automattic, la società dietro il sistema di gestione dei contenuti WordPress, ha iniziato a forzare l’installazione di una patch di sicurezza su milioni di siti Web oggi per affrontare una vulnerabilità critica nel plug-in Jetpack WordPress.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo il repository ufficiale dei plug-in WordPress, Jetpack ha oltre 5 milioni di installazioni attive.
Durante un controllo di sicurezza interno, abbiamo riscontrato una vulnerabilità con l’API disponibile in Jetpack dalla versione 2.0, rilasciata nel 2012″, ha affermato Jeremy Herve, un ingegnere di sicurezza e ha riportato: “Questa vulnerabilità potrebbe essere utilizzata dagli autori delle minacce su un sito per manipolare qualsiasi file nell’installazione di WordPress.”
Jetpack 12.1.1, la patch di sicurezza attualmente distribuita automaticamente a tutti i siti Web WordPress che utilizzano il plug-in, ha iniziato a essere implementata oggi ed è già stata installata su oltre 4.130.000 siti che utilizzano tutte le versioni di Jetpack dalla 2.0.
Ciò significa che i siti Web più vulnerabili sono già stati automaticamente aggiornati all’ultima versione sicura e presto anche il resto verrà aggiornato.
Herve ha anche avvertito gli amministratori del sito Web che, sebbene non vi siano segni che il bug sia stato abusato in attacchi attivi, dovrebbero garantire che i loro siti siano protetti poiché molto probabilmente gli aggressori stanno già raccogliendo i dettagli del difetto e creeranno exploit mirati ai per i siti Web WordPress vulnerabili.
Quindi chi ha questo plug-in a bordo del suo CMS dovrebbe procedere immediatamente con l’aggiornamento.
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...
Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...