Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

8Base rivendica un attacco alla Volkswagen mentre il colosso automobilistico indaga

Redazione RHC : 18 Ottobre 2024 09:48

Volkswagen si trova al centro di una nuova controversia legata alla sicurezza informatica dopo che il gruppo ransomware 8Base ha rivendicato il furto di una vasta quantità di dati sensibili dall’azienda. Tra le informazioni sottratte figurano fatture, contratti di lavoro, file personali e altri documenti riservati. Nonostante queste affermazioni, Volkswagen ha dichiarato che l’infrastruttura IT interna non è stata compromessa, rassicurando che la situazione è sotto controllo.

Il gruppo automobilistico, proprietario di marchi come Audi, Lamborghini e Porsche, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sottolineando che l’incidente è noto e monitorato attentamente. Tuttavia, non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle modalità con cui i cybercriminali sarebbero riusciti ad accedere ai dati sensibili. Questo lascia un alone di incertezza e suscita preoccupazioni sulla sicurezza dell’ecosistema di fornitori e partner del colosso automobilistico, che potrebbe rappresentare un punto di vulnerabilità.

Il gruppo 8Base, attivo dal 2023, è noto per attaccare grandi aziende e istituzioni, rubando dati sensibili e minacciando di pubblicarli per estorcere pagamenti di riscatto.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La stessa metodologia sembra essere stata applicata nel caso di Volkswagen, anche se, al momento, i dati sottratti non sono ancora stati resi pubblici. L’eventualità di una divulgazione futura dei dati potrebbe esporre l’azienda a pesanti ripercussioni legali e di reputazione.

Volkswagen ha già affrontato attacchi informatici in passato, quando gli hacker criminali avevano ottenuto accesso a informazioni riservate. Questo recente attacco potrebbe quindi sollevare nuovi interrogativi sulla capacità dell’azienda di proteggere adeguatamente i propri dati e quelli dei suoi partner commerciali.

Le autorità competenti, inclusi esperti di cybersecurity e autorità governative, stanno seguendo con attenzione l’evolversi della situazione. Molti si chiedono se Volkswagen adotterà ulteriori misure per rafforzare la sicurezza delle sue infrastrutture, in particolare per evitare ulteriori attacchi in futuro.

Nel frattempo, il settore automobilistico nel suo complesso sta affrontando un aumento degli attacchi informatici, con le case produttrici che devono fare i conti con una crescente digitalizzazione dei processi, che se da un lato accelera l’innovazione, dall’altro espone a nuovi rischi. Volkswagen, come altri giganti del settore, sarà probabilmente costretta a intensificare i propri sforzi per garantire che questi episodi non si ripetano.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...