Redazione RHC : 7 Luglio 2022 07:00
Autore: Damiano Capo
Il Cross-site tracing (XST) è una forma sofisticata di cross-site scripting (XSS) che può aggirare le contromisure di sicurezza già messe in atto per proteggere da XSS. Un attacco XST (Cross-Site Tracing) comporta l’utilizzo di Cross-site Scripting (XSS) e dei metodi HTTP TRACE o TRACK.
Un tipico attacco XST può iniziare quando un utente Internet incauto visita un sito ospitato da un server compromesso. Il server invia il codice di scripting al computer della vittima. Il computer della vittima invia una richiesta HTTP TRACE a qualche altro sito visitato di recente dal computer della vittima. Il secondo sito invia quindi cookie o altri dati di autenticazione al server violato e quindi rende i dati disponibili all’utente malintenzionato.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Benchè molto somigliante al Cross-Site Scripting (XSS), lo scopo finale dell’XST non è l’iniezione di codice Javascript. Infatti, lo scopo dell’Cross Site Tracing è di leggere le intestazioni HTTP che sono altrimenti bloccate per l’accesso ai JavaScript
Consideriamo la richiesta sottostante:
$ curl -X TRACE -H “X-Header: test” test.com TRACE / HTTP/1.1 User-Agent: curl/7.24.0 Host: host.fittizio.com Accept: */* X-Header: test |
Il Curl è uno strumento utilizzabile da riga di comando che permette il trasferimento dei dati utilizzando i protocolli di rete.
Come si può vedere, viene inviato solo l’header. Il problema è che TRACE visualizzerà tutte le informazioni inviate al server, compresi i cookie e le stringhe di autenticazione web, poiché anch’essi sono solo headers.
Per proteggersi da XST, gli utenti di Internet possono disabilitare JavaScript o ActiveX nei loro browser. Tuttavia, questo rende inutilizzabili molte funzioni che gli utenti di Internet danno per scontate. Esistono altre misure meno problematiche che si possono attuare.
Ad esempio, è possibile configurare il browser in modo che cancelli automaticamente tutti i cookie al termine di ogni sessione. Alcuni browser, come Firefox e Opera, consentono agli utenti di cancellare facilmente tutti i dati personali memorizzati in qualsiasi momento. Gli amministratori dei server possono impostare i server in modo da disabilitare HTTP TRACE per impostazione predefinita.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006