Redazione RHC : 25 Luglio 2023 17:40
Alla fine di giugno è apparso in rete un file di 313 KB con i dati di 5600 clienti della piattaforma VirusTotal, tra cui dipendenti della National Security Agency (NSA) statunitense, servizi di intelligence tedeschi e grandi aziende tedesche. Lo riportano i media tedeschi.
VirusTotal è un servizio online progettato per analizzare file e URL per rilevare malware. Il servizio utilizza molti motori antivirus e altri strumenti per eseguire la scansione degli oggetti forniti. Quando un utente carica un file o immette un URL sul sito Web di VirusTotal, il servizio lo controlla automaticamente alla ricerca di virus, trojan, spyware e altri tipi di codice dannoso.
Pertanto, VirusTotal crea un archivio globale di strumenti di attacco digitale, una sorta di libreria di codici maligni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, questo servizio comporta alcuni rischi. Uno di questi è che i file caricati sulla piattaforma diventano disponibili per tutti coloro che hanno un account speciale. Ciò significa che i dati sensibili possono cadere nelle mani di aggressori che possono utilizzare i file per spionaggio, phishing o ingegneria sociale.
I dipendenti non solo dei servizi di intelligence, ma anche di molte altre organizzazioni e società coinvolte nella sicurezza delle informazioni sono entrati nella fuga di dati. Tra di loro ci sono la polizia tedesca, l’Ufficio criminale federale (BKA), il Servizio di controspionaggio militare (MAD) e il Servizio di intelligence federale (BND). La fuga di notizie contiene anche i dati dei dipendenti delle grandi società tedesche Deutsche Bahn, Bundesbank, Allianz, BMW, Mercedes-Benz e Deutsche Telekom.
La perdita non riguarda password o altri dati, ma nomi e indirizzi e-mail. Tuttavia, queste informazioni possono essere sufficienti per eseguire attacchi mirati utilizzando il social engineering o il phishing.
La fuga di dati mette in discussione anche l’affidabilità e la sicurezza della stessa piattaforma VirusTotal, di proprietà di Google. Accade raramente che i dati interni dei sistemi di Google diventino pubblici a causa di un leak.
Dopo aver scoperto la falla, VirusTotal ha rapidamente rimosso il file dal suo sito web. Un portavoce di Google Cloud ha affermato che la fuga di notizie è dovuta a un errore di un dipendente di VirusTotal che ha “accidentalmente reso disponibile al pubblico una piccola parte” dei dati dei clienti. Ha anche aggiunto che la società sta lavorando per migliorare i processi interni e i controlli tecnici per prevenire incidenti simili in futuro.
VirusTotal rimane un servizio utile e popolare per combattere gli attacchi informatici, ma i suoi utenti dovrebbero essere attenti e consapevoli dei rischi associati al caricamento di dati sensibili sulla piattaforma. In caso contrario, gli utenti potrebbero diventare vittime di coloro a cui stanno cercando di resistere.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006