Luca Galuppi : 13 Marzo 2025 07:15
Nessun infarto! il client nativo di RDP rimarrà sempre lo stesso, ma sparirà l’APP presente nello store di Microsoft. Si tratta di un cambiamento significativo in casa Microsoft: il colosso di Redmond ha annunciato che a partire dal 27 maggio 2025 la storica applicazione Remote Desktop, scaricabile dal Microsoft Store, verrà ufficialmente dismessa e sostituita dalla nuova Windows App.
Se fino ad oggi gli utenti si affidavano a Remote Desktop per connettersi a Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box, dopo il 27 maggio questa opzione verrà completamente bloccata. Microsoft ha infatti dichiarato che l’app Remote Desktop cesserà di funzionare, rendendo obbligatorio il passaggio alla nuova soluzione.
Chi non ha ancora familiarizzato con la Windows App dovrà adeguarsi rapidamente, ma c’è un problema: non tutte le funzionalità sono ancora supportate!
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La Windows App nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza unificata per gli utenti business e scolastici, permettendo la connessione a:
Nonostante lo sviluppo pluriennale e il lancio ufficiale a settembre 2024, la Windows App presenta ancora limitazioni significative. Su Windows, non supporta né Remote Desktop Services né le connessioni Remote PC, mentre ironicamente queste funzioni sono disponibili su macOS, iOS/iPadOS, Android, Chrome OS, web e persino su Meta Quest!
Microsoft ha fornito alcune soluzioni temporanee per gli utenti che perderanno l’accesso a Remote Desktop:
Microsoft sta accelerando il passaggio verso soluzioni cloud-first, ma la transizione non è priva di ostacoli. La rimozione di Remote Desktop obbligherà molte aziende e professionisti a rivedere le proprie strategie di accesso remoto, spesso senza un’alternativa immediata.
Resta da capire quando e se la nuova Windows App riuscirà a colmare queste lacune. Per ora, gli utenti dovranno adattarsi e sperare che Microsoft acceleri gli aggiornamenti.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006