Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio Licenze Office! Massgrave ha trovato il modo per una “Attivazione Eterna”

Redazione RHC : 4 Dicembre 2024 14:54

La pirateria informatica è un reato. Oltre al fatto che come sempre riportiamo, scaricare software da fonti non ufficiali può portare a gravi compromissioni della sicurezza informatica. Pertanto il software occorre acquistarlo e non bypassare le attivazioni con soluzioni alternative da quelle sviluppate dai rispettivi vendor di prodotto.

ll noto gruppo di entusiasti cracker Massgrave ha riferito di essere riuscito a violare “quasi tutta la protezione delle licenze dei software Windows/Office”. Questa svolta consente presumibilmente di attivare “praticamente qualsiasi versione di Windows e Office” per sempre.

L’installazione di Windows e Office richiede l’attivazione e per questo processo esistono da tempo varie soluzioni alternative e hack. Un’opzione popolare sviluppata dai pirati informatici è una solo riga di istruzioni tramite PowerShell che consente di attivare Windows 8 e Office.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ora i membri del gruppo Massgrave hanno riferito (il cui post ha ricevuto oltre 26.000 like su X) di aver trovato un modo per estendere questo metodo di attivazione ad altre versioni dei prodotti Microsoft.

    Secondo loro, il nuovo metodo funziona su qualsiasi versione client o server di Windows e include aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) e chiavi di licenza per volume specifiche del client Microsoft (CSVLK).

    “Grazie al nuovo metodo, possiamo attivare in modo permanente quasi tutte le versioni di Windows e Office, da Vista fino agli ultimi Windows 11 e Server 2025, inclusi CSVLK ed ESU”, scrivono gli sviluppatori e affermano che questa è la più grande innovazione da loro prodotta per Windows e Office.

    Se prima era impossibile attivare in modo permanente tutti i prodotti, ora tale attivazione diventerà possibile, ad esempio, per Microsoft Office, Windows 7, Windows 8 e 8.1, Windows Server (qualsiasi versione più recente). È stato inoltre riferito che il crack sarà in grado di fornire supporto esteso (Aggiornamenti di sicurezza estesi, ESU) per Windows 10 non appena sarà attivo nell’ottobre 2025.

    Massgrave scrive che il crack sarà disponibile nei prossimi mesi, ma è ancora in fase di sviluppo.

    Tieni presente che gli strumenti di Massgrave sono strumenti illegali anche se sono posizionati come open source e che i file di progetto Microsoft Activation Scripts (MAS) sono disponibili da un po’ di tempo su GitHub, di proprietà di Microsoft. Tuttavia, l’azienda non ha mai intrapreso alcuna azione contro i cracker.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sindoor Dropper: il malware che usa lo scontro India-Pakistan per infettare Linux
    Di Redazione RHC - 31/08/2025

    Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...