Redazione RHC : 6 Gennaio 2023 16:40
L’Information Technology and Cyber Security Service (STISC) della Moldavia ha riferito di attacchi informatici in corso ai siti web delle agenzie governative.
Secondo l’agenzia, più di 1.300 messaggi di truffa ed e-mail di phishing sono stati inviati agli indirizzi e-mail delle agenzie governative.
“Vi informiamo sugli attacchi informatici fraudolenti di phishing contro le istituzioni governative. Ad oggi, più di 1.330 messaggi sono stati inviati agli indirizzi e-mail delle agenzie governative”
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato STISC in una nota.
Il dipartimento ha spiegato che ai proprietari dei siti nella zona di dominio .md vengono inviate notifiche sulla necessità di rinnovare il nome di dominio, contenente un link per il pagamento.
In questo modo, gli aggressori stanno cercando di ottenere dati riservati degli utenti, avverte STISC.
STISC consiglia di non fare clic su tali collegamenti e di bloccare i mittenti di tali e-mail.
Probabilmente questo deriva dal fatto, che recentemente sono stati pubblicati indirizzi e-mail di oltre 200 milioni di utenti Twitter e li hanno pubblicati su un forum di hacking online.
Le violazioni dei profili twitter porteranno, oltre a questo fenomeno del phishing mirato, ad attività di doxxing, ha scritto su LinkedIn Alon Gal, co-fondatore della società israeliana di monitoraggio della sicurezza informatica Hudson Rock.
L’ha definita “una delle fughe di notizie più significative che abbia mai visto ” .
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006