Redazione RHC : 6 Gennaio 2023 16:40
L’Information Technology and Cyber Security Service (STISC) della Moldavia ha riferito di attacchi informatici in corso ai siti web delle agenzie governative.
Secondo l’agenzia, più di 1.300 messaggi di truffa ed e-mail di phishing sono stati inviati agli indirizzi e-mail delle agenzie governative.
“Vi informiamo sugli attacchi informatici fraudolenti di phishing contro le istituzioni governative. Ad oggi, più di 1.330 messaggi sono stati inviati agli indirizzi e-mail delle agenzie governative”
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato STISC in una nota.
Il dipartimento ha spiegato che ai proprietari dei siti nella zona di dominio .md vengono inviate notifiche sulla necessità di rinnovare il nome di dominio, contenente un link per il pagamento.
In questo modo, gli aggressori stanno cercando di ottenere dati riservati degli utenti, avverte STISC.
STISC consiglia di non fare clic su tali collegamenti e di bloccare i mittenti di tali e-mail.
Probabilmente questo deriva dal fatto, che recentemente sono stati pubblicati indirizzi e-mail di oltre 200 milioni di utenti Twitter e li hanno pubblicati su un forum di hacking online.
Le violazioni dei profili twitter porteranno, oltre a questo fenomeno del phishing mirato, ad attività di doxxing, ha scritto su LinkedIn Alon Gal, co-fondatore della società israeliana di monitoraggio della sicurezza informatica Hudson Rock.
L’ha definita “una delle fughe di notizie più significative che abbia mai visto ” .
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006