Redazione RHC : 6 Gennaio 2023 16:40
L’Information Technology and Cyber Security Service (STISC) della Moldavia ha riferito di attacchi informatici in corso ai siti web delle agenzie governative.
Secondo l’agenzia, più di 1.300 messaggi di truffa ed e-mail di phishing sono stati inviati agli indirizzi e-mail delle agenzie governative.
“Vi informiamo sugli attacchi informatici fraudolenti di phishing contro le istituzioni governative. Ad oggi, più di 1.330 messaggi sono stati inviati agli indirizzi e-mail delle agenzie governative”
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato STISC in una nota.
Il dipartimento ha spiegato che ai proprietari dei siti nella zona di dominio .md vengono inviate notifiche sulla necessità di rinnovare il nome di dominio, contenente un link per il pagamento.
In questo modo, gli aggressori stanno cercando di ottenere dati riservati degli utenti, avverte STISC.
STISC consiglia di non fare clic su tali collegamenti e di bloccare i mittenti di tali e-mail.
Probabilmente questo deriva dal fatto, che recentemente sono stati pubblicati indirizzi e-mail di oltre 200 milioni di utenti Twitter e li hanno pubblicati su un forum di hacking online.
Le violazioni dei profili twitter porteranno, oltre a questo fenomeno del phishing mirato, ad attività di doxxing, ha scritto su LinkedIn Alon Gal, co-fondatore della società israeliana di monitoraggio della sicurezza informatica Hudson Rock.
L’ha definita “una delle fughe di notizie più significative che abbia mai visto ” .
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006