Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
Aggiorna TOR per continuare ad essere anonimo.

Aggiorna TOR per continuare ad essere anonimo.

Redazione RHC : 23 Giugno 2021 15:11

Il browser open source Tor, è stato aggiornato alla versione 10.0.18 con correzioni su diversi problemi, incluso un bug che violava la privacy e che potrebbe essere utilizzato per identificare, in modo univoco, gli utenti su browser diversi in base alle APP installate su un computer.

Oltre ad aggiornare Tor alla 0.4.5.9, la versione Android del browser è stata aggiornata a Firefox alla versione 89.1.1, oltre a incorporare le patch implementate da Mozilla per diverse vulnerabilità di sicurezza risolte in Firefox 89.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il principale tra i problemi risolti è un nuovo attacco venuto alla luce il mese scorso. Soprannominato schema flooding, la vulnerabilità consente a un sito Web dannoso di sfruttare le informazioni sulle app installate sul sistema per assegnare agli utenti un identificatore univoco permanente anche quando cambiano browser, utilizzano la modalità di navigazione in incognito o una VPN.

In altre parole, la debolezza sfrutta gli schemi URL personalizzati nelle app come vettore di attacco, consentendo a un malintenzionato di tracciare l’utente di un dispositivo tra diversi browser, inclusi Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Safari e persino Tor, aggirando efficacemente le protezioni cross-browser dell’anonimato su Windows, Linux e macOS.

“Un sito Web che sfrutti la vulnerabilità al flooding potrebbe creare un identificatore stabile e univoco in grado di collegare tra loro le identità di navigazione”

ha affermato il ricercatore di FingerprintJS Konstantin Darutkin.

Attualmente, l’attacco controlla un elenco di 24 applicazioni installate che comprende Adobe, Battle.net, Discord, Epic Games, ExpressVPN, Facebook Messenger, Figma, Hotspot Shield, iTunes, Microsoft Word, NordVPN, Notion, Postman, Sketch, Skype, Slack, Spotify, Steam, TeamViewer, Telegram, Visual Studio Code, WhatsApp, Xcode e Zoom.

Il problema ha serie implicazioni per la privacy in quanto potrebbe essere sfruttato dai malintenzionati per smascherare gli utenti Tor correlando le loro attività di navigazione mentre passano a un browser non anonimo, come Google Chrome. Per contrastare l’attacco, Tor ora imposta “network.protocol-handler.external” su false in modo da impedire al browser di sondare le app installate.

Degli altri tre browser, mentre Google Chrome dispone di protezioni integrate – impedisce l’avvio di qualsiasi applicazione a meno che non venga attivato da un gesto dell’utente, come un clic del mouse – è stato scoperto che il visualizzatore PDF del browser aggira questa mitigazione.

“Fino a quando questa vulnerabilità non viene risolta, l’unico modo per avere sessioni di navigazione private non associate al tuo dispositivo principale è utilizzare un altro dispositivo”

ha affermato Darutkin. Si consiglia agli utenti del browser Tor di muoversi rapidamente per applicare l’aggiornamento per assicurarsi che siano protetti.

Lo sviluppo arriva poco più di una settimana dopo che il servizio di messaggistica crittografata Wire ha risolto due vulnerabilità critiche nella sua app iOS e Web che potrebbero portare a un denial-of-service ( CVE-2021-32666 ) e consentire a un utente malintenzionato di prendere il controllo di un account utente ( CVE-2021-32683 ).

Fonte

https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=1208903

https://gitlab.torproject.org/tpo/applications/tor-browser/-/issues/40432

https://fingerprintjs.com/blog/external-protocol-flooding/

https://github.com/fingerprintjs/external-protocol-flooding

https://thehackernews.com/2021/06/patch-tor-browser-bug-to-prevent.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...