Redazione RHC : 20 Aprile 2023 07:11
Mentre le aziende si concentrano sempre di più sulla trasformazione digitale e sulla sua costante evoluzione, i ransomware e altri attacchi avanzati continuano a rappresentare una minaccia per la produttività aziendale e la reputazione complessiva dei brand, con un costo che nel 2021 ha raggiunto oltre 20 miliardi di dollari.
Per contrastare efficacemente queste minacce è necessario adottare nuovi metodi per proteggere le reti, le risorse e i dipendenti attraverso un approccio Zero Trust, oltre alla microsegmentazione per bloccare i movimenti laterali all’interno della rete.
Come sottolinea Paolo Andreani, Regional Sales Manager – Microsegmentation di Akamai, è dimostrato che la microsegmentazione consente di difendersi dai ransomware e da altri attacchi riducendo notevolmente le possibilità di attacco in ambienti complessi e dinamici, soprattutto perché permette di avere il controllo su device notoriamente difficili da proteggere, fornendo al contempo grande visibilità sull’intero sistema.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Uno dei problemi che gran parte delle aziende, in qualsiasi settore, stanno riscontrando è la mancanza di competenze specifiche nel mondo della sicurezza, per questo motivo è necessario il supporto di un fornitore esterno, che integrando il suo team di esperti di cybersecurity all’interno dell’azienda
Akamai, con Akamai Hunt e Akamai Guardicore Segmentation, diventa un alleato fondamentale per controllare i movimenti laterali, grazie ad un servizio di Threat Hunting che raccoglie i segnali forniti da Guardicore, li analizza e avvisa il cliente in caso di attacco, fornendo immediatamente le contromisure da applicare.
Combinando l’infrastruttura, la telemetria e il controllo di Akamai Guardicore Segmentation con i dati che Akamai possiede, fornendo gran parte del traffico Internet mondiale, con Akamai Hunt è possibile isolare le minacce nel loro ambiente, applicare virtualmente le patch alle vulnerabilità e migliorare l’IT hygiene.
Akamai ha inoltre a disposizione Akamai Agentless Segmentation, per aiutare i clienti che utilizzano Akamai Guardicore Segmentation ad estendere i vantaggi del modello Zero Trust verso dispositivi di tipo IoT e OT che non sono in grado di eseguire software di sicurezza autonomamente. La protezione di questi dispositivi è sempre stata una sfida per la maggior parte delle aziende, perché amplificano notevolmente la superficie accessibile agli attaccanti. Akamai Agentless Segmentation permette alle aziende di ridurre la superficie di attacco e applicare un approccio Zero Trust sui device che non utilizzano software di sicurezza basati su host.
Tra i plus un rilevamento continuo dei dispositivi connessi alla rete inclusa la consapevolezza dei dispositivi in modalità roaming, che consente di mantenere la visibilità, il monitoraggio e il controllo dei dispositivi mentre si muovono tra le diverse aree dell’infrastruttura di rete, sia cablata che wireless, oltre che monitorare il traffico e le interazioni con endpoint, server e risorse cloud in tutta l’azienda.
Una visione completa che fa leva su infrastrutture esistenti rendendole semplicemente più sicure e più protette da attacchi complessi.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006