Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Allerta di Sicurezza: Scoperta una Vulnerabilità Critica in Microsoft Dataverse

Allerta di Sicurezza: Scoperta una Vulnerabilità Critica in Microsoft Dataverse

Luca Galuppi : 21 Ottobre 2024 07:10

È stata scoperta una vulnerabilità di sicurezza critica in Microsoft Dataverse, una soluzione Cloud fondamentale per la gestione e l’archiviazione delle applicazioni aziendali, che potrebbe consentire agli aggressori autorizzati di aumentare i propri privilegi sulla rete. Questa falla, identificata come CVE-2024-38139, ha ricevuto un punteggio di gravità elevato con un punteggio di base CVSS di 8,7, evidenziando il suo potenziale impatto devastante sui sistemi interessati.

La vulnerabilità è causata da meccanismi di autenticazione inadeguati presenti in Microsoft Dataverse, che possono essere sfruttati da utenti già dotati di privilegi elevati. Di conseguenza, un aggressore con accesso autorizzato potrebbe acquisire una via di accesso a dati sensibili e risorse di sistema, costituendo così una minaccia significativa per la sicurezza delle informazioni.

Il vettore di attacco è basato sulla rete, il che implica che l’exploit può avvenire da remoto, aumentando ulteriormente la gravità della situazione. Anche se per sfruttare questa vulnerabilità un aggressore deve già possedere privilegi elevati, il rischio di accesso non autorizzato e la potenziale manipolazione dei sistemi sono estremamente preoccupanti. Le conseguenze di tale exploit potrebbero compromettere gravemente la riservatezza e l’integrità dei dati, sebbene la disponibilità del sistema rimanga intatta.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Microsoft ha prontamente risposto a questa grave vulnerabilità, rilasciando una patch ufficiale per correggere il problema di sicurezza. Fino al 16 ottobre 2024, non ci sono state segnalazioni di exploit proof-of-concept pubblici o di sfruttamenti attivi di questa falla, ma l’allerta resta alta.

Azioni Consigliate per Mitigare il Rischio

Per affrontare il rischio rappresentato da questa vulnerabilità, gli esperti raccomandano di adottare alcune misure fondamentali:

  1. Applicare immediatamente la Patch: È fondamentale installare la patch ufficiale rilasciata da Microsoft per sanare la vulnerabilità.
  2. Implementare segmentazione di rete: Limitare l’accesso ai sistemi Microsoft Dataverse può ridurre l’esposizione a potenziali attacchi.
  3. Applicare meccanismi di autenticazione avanzata: Rafforzare i processi di autenticazione e rivedere regolarmente i privilegi degli utenti può prevenire accessi non autorizzati.
  4. Monitorare attività sospette: Tenere d’occhio le attività anomale, in particolare quelle relative all’escalation dei privilegi, è essenziale per identificare possibili minacce.
  5. Mantenere i sistemi sggiornati: Assicurarsi che Microsoft Dataverse e i sistemi correlati siano sempre aggiornati con le ultime patch di sicurezza.

Questo incidente sottolinea le sfide costanti nel mantenere un’adeguata sicurezza per i servizi basati su cloud. Con l’importanza crescente dei servizi cloud nelle operazioni aziendali moderne, affrontare le vulnerabilità in modo tempestivo ed efficace è diventato più cruciale che mai.

La rapida risposta di Microsoft a questo problema dimostra il suo impegno nel garantire la sicurezza e l’integrità dei suoi prodotti. Tuttavia, è fondamentale che aziende e utenti restino vigili e attuino le raccomandazioni di sicurezza per proteggere le proprie informazioni in un panorama digitale in continua evoluzione. La sicurezza informatica non è mai un traguardo, ma un percorso continuo di miglioramento e adattamento alle nuove minacce.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...