Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anche Steve Wozniak, come Elon Musk è pro Bitcoin.

Redazione RHC : 12 Luglio 2021 06:00

Steve Wozniak, uno degli inventori di Apple, crede nel futuro del Bitcoin e lo ha persino descritto come un “miracolo matematico”.

Il co-fondatore del gigante tecnologico multinazionale Apple ha mostrato la sua simpatia per gli asset digitali e in particolare per i bitcoin in una recente presentazione al Talent Land Jalisco, in Messico.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Wozniak, ha descritto la più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato come un “miracolo matematico”. A suo parere, l’oro rimane indietro rispetto all’asset virtuale come riserva di valore. Wozniak ha sostenuto che il metallo prezioso potrebbe presentare sfide a causa della sua forma fisica, mentre il bitcoin è molto più accessibile:

    “L’oro è limitato e devi cercarlo. Bitcoin è il miracolo matematico più incredibile”.

    Come tale, Wozniak si è unito ad altri nomi di spicco per delineare una visione simile sul dibattito tra oro e bitcoin. Alcuni di questi includono Michael Saylor di MicroStrategy e Anthony Scaramucci di SkyBridge Capital che ha recentemente affermato che la criptovaluta è superiore al metallo giallo.

    Nell’estate del 2020, Steve Wozniak ha intentato una causa contro YouTube per non aver adottato le misure necessarie a prevenire falsi omaggi di Bitcoin. Prima di intraprendere queste azioni legali, il co-fondatore di Apple ha esortato la piattaforma di condivisione video a rimuovere più volte i video fraudolenti.

    Vale la pena notare che i falsi omaggi di Bitcoin rappresentano una minaccia crescente nel settore delle criptovalute. I truffatori iniziano i live streaming su YouTube impersonando persone o aziende famose e si offrono di raddoppiare tutti i fondi BTC, che le vittime inviano ai loro indirizzi. Inutile dire che tutte le persone che cadono in tali attività dubbie non ricevono i fondi promessi.

    Quasi un anno dopo aver intrapreso un’azione legale contro YouTube, secondo quanto riferito, Steve Wozniak ha perso la causa. La Corte Superiore della California, Contea di Santa Clara, ha affermato che la piattaforma di condivisione video è protetta dalla legge federale.

    La corte ha anche stabilito che le argomentazioni di Wozniak non erano sufficienti per superare l’immunità fornita dalla Sezione 230. Tuttavia, il cofondatore di Apple aveva 30 giorni per provare il suo caso.

    È interessante notare che Steve Wozniak non è l’unica celebrità coinvolta in tali truffe. Alcuni degli altri nomi famosi impersonati da cattivi attori includevano Elon Musk, Bill Gates e Kanye West.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...