Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1
Anonymous: quando l’ansia da prestazione sfocia nelle fake news

Anonymous: quando l’ansia da prestazione sfocia nelle fake news

Giovanni Pollola : 30 Marzo 2022 11:40

Nella giornata di ieri, un noto profilo su Twitter degli Hacktivisti di Anonymous, @YourAnonNews seguito da ben 7.9M Followers, ha postato la foto di un documento alle 14:41.

Il Tweet del canale @YourAnonNews

Molti account social e anche qualche giornale ha ricondiviso il tweet come se il documento fosse stato esfiltrato da Anonymous da qualche entità russa, in realtà il documento sembra essere comparso ancora prima alle 12:39 su Telegram su un canale (Украина Online Новости Война).

Nello specifico, nel testo c’era scritto


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Gli hacker ancora una volta sono entrati nei database del Ministero della Difesa della Federazione Russa e hanno pompato gigabyte di documenti”

non citando Anonymous.

Il documento precedentemente pubblicato su Telegram

Con questi elementi si potrebbe concludere che o Anonymous ha utilizzato altre piattaforme (non citate) per pubblicare questo documento o che sia stato inviato direttamente a questo canale… ma da un’analisi del layout del documento (tipico del genere) due particolari devono attrarre l’attenzione oltre il testo, cioè la firma e il timbro.

In altri documenti solitamente è apposto un timbro rettangolare (e non circolare come questo) che contiene il riquadro per il numero di protocollo.

Dettaglio fondamentale è la firma, la stessa identica è presente sul web almeno da anni e soprattutto non apparterrebbe al generale Bulgakov.

La firma presente da anni sul web

La “firma” sembra appartenere ad una serie di caratteri creati per una produzione seriale di font, forse già prima del Novembre 2015 (come suggerisce il link generato automaticamente), in cui è presente la stessa identica f con trattino… quindi si può escludere la validità di questa firma in quanto la “F”, presenta una “Particolare” interruzione della linea.

La firma generata dal font. Fare attenzione alla “f”

Con questi elementi si può concludere che questa foto è un documento posticcio, creato da chissà chi, e chissà per quale scopo e per quale tornaconto indiretto o personale. Non è questa la sede più opportuna per fare questo tipo di considerazioni.

Un’unica certezza è che bisogna stare molto attenti ai documenti, l’insidia è sempre dietro l’angolo.

La ricerca è stata possibile sfruttando Google Image e Lens, TinEye, Internet Archive.

La firma, sembra appartenere ad una serie di caratteri creati per una produzione seriale di font, forse già prima del Novembre 2015 (come suggerisce il link generato automaticamente), in cui è presente la stessa identica f con trattino… quindi si può escludere la validità di questa firma perché quei caratteri non hanno
nessun significato su quel documento.

Curiosamente effettuando una ricerca tramite Yandex l’immagine della “firma” è stata riconosciuta immediatamente trovando la foto stessa e tutti i caratteri affini o modificati dello stesso font.

Un dettaglio non di poco conto è che su Google sotto il nome подпись ovvero firma in russo, tra i primi risultati compare proprio questa serie di caratteri.. un po’ strano, per essere pura casualità.

Immagine del sitoGiovanni Pollola
Il suo percorso accademico in Ingegneria Meccanica non è riuscito a tenerlo lontano dal mondo IT, abbandonato per scelta dopo alcune esperienze immature. La presa di coscienza, la passione per tutta la tecnologia ed suo hacking, la contezza delle loro implicazioni nel mondo reale lo riportano nel mondo IT. La consapevolizzazione delle persone comuni per le potenzialità dell'IT è il principale motivo di ricerca e divulgazione.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...