Raffaela Crisci : 5 Luglio 2024 18:26
La vulnerabilità CVE-2024-34750 in Apache Tomcat, come descritto nel bollettino di sicurezza AL01/240705/CSIRT-ITA, riguarda un problema che può essere sfruttato per sovraccaricare le risorse di calcolo del server, portando a un Denial of Service (DoS).
Apache Tomcat è un server open-source che implementa le specifiche Java Servlet, JavaServer Pages (JSP), e altre tecnologie Java. La vulnerabilità è stata scoperta direttamente dal security team di Tomcat.
La vulnerabilità è stata identificata nel server web open source Apache Tomcat, sviluppato dalla Apache Software Foundation. Questa falla di sicurezza può essere sfruttata da un attaccante remoto per sovraccaricare le risorse di calcolo del sistema vulnerabile, compromettendo così la disponibilità del servizio. In pratica, un attaccante potrebbe inviare una serie di richieste mirate a consumare eccessivamente CPU, memoria o altre risorse critiche del server, portando a rallentamenti significativi o persino al blocco completo del servizio.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ciò è dovuto alla modalità di processo degli stream HTTP/2, quando un alto numero di questi stream viene usato Tomcat utilizza in maniera impropria un countdown infinito che permette alle connessioni concluse di rimanere aperte utilizzando in maniera eccessiva le risorse. Per poter ingannare il servizio Tomcat è necessario un utilizzo eccessivo degli Headers che unito all’alto numero di stream triggera il countdown infinito.
Possibile impatto: Un attaccante può sfruttare questa vulnerabilità per rendere il server Tomcat non disponibile, interrompendo il servizio offerto agli utenti legittimi. Questo può avere conseguenze gravi, specialmente per i servizi web che richiedono alta disponibilità e tempi di risposta rapidi.
Questa vulnerabilità riguarda varie versioni di Apache Tomcat: da 11.0.0-M1 a 11.0.0-M20, da 10.1.0-M1 a 10.1.24, da 9.0.0-M1 a 9.0.89.
La CVE-2024-34750 è ancora in attesa di analisi per il NIST, pertanto non è possibile quantificare il suo valore di rischio.
La vulnerabilità CVE-2024-34750 in Apache Tomcat rappresenta una minaccia significativa per la disponibilità del servizio. È essenziale mantenere il software aggiornato, configurare correttamente i limiti di risorse e implementare misure di monitoraggio e sicurezza per proteggere il sistema da possibili attacchi DoS. Adottare un approccio proattivo alla sicurezza può aiutare a mitigare i rischi associati a questa e altre vulnerabilità simili. Si consiglia di aggiornare le versioni di Tomcat alle versioni patchate : 11.0.0-M21 10.1.25 or 9.0.90.
Dopo il caso dei 568 endpoint di un’azienda italiana del settore macchinari industriali, un altro accesso compromesso relativo a una società italiana di ingegneria del software &...
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto contro...
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006