Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

ARES Leaks e LeakBase stanno diventando una alternativa a Breach Forums. La loro reputazione è alle stelle nelle underground

Redazione RHC : 9 Aprile 2023 12:09

il gruppo di criminali informatici chiamati ARES, già incontrati diverse volte in passato su RHC, sta rapidamente guadagnando notorietà e reputazione tra i criminali informatici vendendo e facendo trapelare database rubati a società e agenzie governative.

Gli aggressori sono apparsi su Telegram alla fine del 2021 ed erano collegati al gruppo di hacker Adrastea, al ransomware RansomHouse e alla piattaforma di violazione dei dati KelvinSecurity.

Il gruppo ARES sta attualmente amministrando il proprio sito di violazione dei dati chiamato ARES Leaks, e un forum correlato, LeakBase, che potrebbe potenzialmente riempire il vuoto lasciato dalla chiusura di BreachForums.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ARES Leaks è una nuova piattaforma ospitata sul Web (non è richiesto alcun routing Onion per l’accesso) che offre accesso a fughe di dati da 65 paesi tra cui Stati Uniti, Francia, Spagna, Australia e Italia. Il sito Web ospita fughe di tutti i tipi di informazioni: numeri di telefono, indirizzi e-mail, dettagli dei clienti, passaporti, database B2B, fughe di notizie del governo e altro ancora.

Screenshot dal sito Web di ARES Leaks

Inoltre, sul sito è possibile acquistare una serie di servizi, come lo sfruttamento delle vulnerabilità, i penetration test, lo sviluppo di malware, l’organizzazione di attacchi DDoS, ecc.

ARES gestisce anche canali VIP privati ​​su Telegram, presumibilmente vendendo fughe di dati più preziose da entità note, ad esempio tramite aste private.

Nello stesso luogo, i rappresentanti del gruppo pubblicano periodicamente posti vacanti per l’assunzione di hacker e pentester esperti. Il pagamento per database e servizi tra partecipanti e specialisti assunti, ovviamente, avviene in criptovaluta.

All’inizio del 2023, ARES ha anche lanciato il proprio forum sulla violazione dei dati chiamato LeakBase. 

La pubblicità aggressiva e la chiusura del forum degli hacker violati hanno costretto molti utenti a passare a questa particolare piattaforma.

LeakBase è anche ospitato sul clear web e offre database gratuiti, un mercato per la vendita dei database, la ricerca di lead, l’acquisto/vendita di exploit e servizi e un sistema di pagamento excrow, che ispira una certa fiducia tra i partecipanti.

Screenshot dal forum LeakBase

Il forum pubblica anche una varietà di guide alla programmazione, suggerimenti per l’hacking, tutorial su ingegneria sociale, penetrazione, crittografia, anonimato e altro ancora.

Attualmente, LeakBase è ancora lontana da quello che era l’ecosistema di Breach Forums, ma la sua reputazione sembra essere alle stelle tra i criminali informatici. Il forum potrebbe presto diventare un importante centro di informazioni e servizi per i criminali informatici.

ARES sembra essere un gruppo ben organizzato di criminali informatici che continua ad espandere le proprie operazioni e servizi per coprire tutti i principali interessi dei criminali informatici. Si ritiene che ARES veda la chiusura di Breached come un’opportunità per accelerare la propria crescita e rafforzare la propria posizione nel mercato del crimine informatico.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...