Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ransomfeed 320x100 1
Arriva la Biosicurezza! Il sequenziamento del DNA è nel mirino degli hacker

Arriva la Biosicurezza! Il sequenziamento del DNA è nel mirino degli hacker

Redazione RHC : 22 Aprile 2025 07:48

Gli scienziati avvertono che la tecnologia di sequenziamento del DNA potrebbe diventare un nuovo bersaglio per gli hacker. Stiamo parlando del cosiddetto sequenziamento di nuova generazione (NGS), uno strumento fondamentale nella medicina e nella biotecnologia moderne.

Questa tecnologia è alla base della medicina personalizzata, della diagnosi del cancro, del monitoraggio delle infezioni, dell’agrobiotecnologia e della medicina legale. Ma oltre alla sua ampia gamma di possibilità, porta con sé anche minacce inaspettate, se non ci si prende cura della sua protezione in tempo.

Una nuova ricarica pubblicata su IEEE Access, è stata la prima analisi completa delle minacce informatiche che ha coperto l’intero ciclo NGS, dalla preparazione dei campioni biologici all’analisi dei dati genetici. Il progetto è stato guidato dalla Dott.ssa Nasreen Anjum dell’Università di Portsmouth, in collaborazione con ricercatori di diverse università del Regno Unito e del Pakistan.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il nocciolo del problema è che ogni fase della complessa catena di elaborazione del DNA coinvolge non solo attrezzature di laboratorio, ma anche software specializzati, sistemi connessi ed enormi quantità di dati. Tutti questi componenti possono essere vulnerabili, soprattutto considerando che alcuni dati genetici sono spesso resi pubblici. E questo crea spazio per abusi: dalla sorveglianza e discriminazione alla creazione di armi biologiche basate sulle informazioni ottenute.

Il Dott. Anjum avverte: “Vogliamo chiarire che la protezione dei dati genomici non è solo una questione di crittografia. Dobbiamo essere in grado di anticipare attacchi che non esistono ancora. Abbiamo bisogno di un nuovo approccio alla sicurezza nella medicina di precisione“. La sicurezza informatica e la biosicurezza restano un settore fortemente sottovalutato, nonostante la loro importanza critica, ha affermato.

Tra i possibili vettori di attacco, i ricercatori citano l’introduzione di codice maligno nel DNA sintetico, l’uso dell’intelligenza artificiale per falsificare o modificare informazioni genetiche, nonché metodi per reidentificare le persone utilizzando dati resi anonimi. Secondo la Dott.ssa Mahreen-Ul-Hassan, microbiologa e coautrice della Shaheed Benazir Bhutto University, se le informazioni genomiche dovessero trapelare, le conseguenze sarebbero ben più gravi di un semplice attacco informatico: “Si tratta di una delle forme di dati più personali. La compromissione può avere conseguenze di vasta portata sia per l’individuo che per la società“.

Gli autori del lavoro sottolineano che senza una cooperazione interdisciplinare (tra specialisti IT, biotecnologi ed esperti di sicurezza) è impossibile garantire la protezione dell’NGS. Nel frattempo, le misure di protezione restano frammentate e l’interazione tra i principali settori scientifici è insufficiente.

In conclusione, i ricercatori hanno proposto misure specifiche per rafforzare la sicurezza, dai protocolli di sequenziamento sicuro alla crittografia dei dati e all’uso di sistemi di intelligenza artificiale per rilevare anomalie. Ma la cosa più importante è che hanno stilato un elenco unico di tutte le potenziali minacce associate all’uso della tecnologia NGS. Questo dovrebbe essere il punto di partenza per sviluppare una strategia completa di biosicurezza informatica prima che la tecnologia cada nelle mani sbagliate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...