Chiara Nardini : 6 Maggio 2023 15:47
Come abbiamo riportato questa mattina, l’incidente alla ASL1 Abruzzo è un incidente importante.
Come abbiamo visto, mentre alcune infrastrutture risultano in blocco completo, i criminali informatici hanno riportato nella giornata di ieri un documento che attesta di essere in possesso di informazioni mediche dei pazienti.
Poco fa Monti ransomware ha aggiornato il suo post nel suo data leak site (DLS) dove minaccia di pubblicare una serie di dati sensibili dell’organizzazione, tra cui informazioni sui dipendenti, dati legali, documenti del file server e del sistema Archiflow.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Inoltre, il post afferma che pubblicheranno una parte dei documenti relativi al monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa per dimostrare di possedere i dati medici dei pazienti.
Se i loro requisiti non saranno soddisfatti, minacciano di pubblicare anche ulteriori dati medici sensibili, inclusi quelli di pazienti con HIV (come avevamo riportato in precedenza), oltre a pazienti oncologici e neonati, nonché informazioni sui backup del sistema.
La pubblicazione dei dati è una forma di ricatto, poiché il post afferma che l’organizzazione possiede più di 500 GB di dati dell’organizzazione.
Il post sembra essere scritto in modo minaccioso e aggressivo, utilizzando toni forti e dichiarazioni provocatorie. Non viene specificato il motivo per cui l’organizzazione intende pubblicare questi dati sensibili e quali siano i loro obiettivi.
Tuttavia, la pubblicazione di dati personali e sensibili potrebbe comportare gravi rischi per la sicurezza e la privacy delle persone coinvolte, inclusi i dipendenti dell’organizzazione e i pazienti.
Di seguito l’intero post pubblicato da Monti ransomware
Al momento, siamo pronti a pubblicare i seguenti dati nel nostro blog:
dati personali dei dipendenti dell'organizzazione, compreso l'indirizzo del luogo di residenza, telefono, e-mail, codice fiscale;
informazioni amministrative dalla sezione "Controllo Gestione";
dati legali, tra cui sentenze, protocolli, ecc.
15 documenti arbitrari (doc, xls, pdf) dal file server dell'organizzazione;
15 documenti arbitrari (pdf) entro il 2022 dal sistema archiflow.
Inoltre, affinché non abbiate dubbi sul fatto che siamo proprietari dei dati medici dei vostri pazienti, pubblicheremo una parte dei documenti sul monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa.
Se i nostri requisiti non saranno soddisfatti, saremo costretti a pubblicare il resto dei dati medici sul monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa, nonché i dati medici dei pazienti, comprese le diagnosi e le terapie prescritte, nelle aree di Fisiopatologia e Ostetricia, e altri 50 documenti arbitrari dal file server e dal sistema archiflow.
Se anche in questo caso non si riuscirà a trovare un accordo, verranno pubblicati i seguenti dati:
Dati medici di pazienti affetti da HIV, pazienti oncologici, pazienti neonati, comprese le informazioni sulla mortalità dei bambini nella vostra organizzazione;
Il resto dei documenti del file server e del sistema archiflow;
informazioni provenienti dai backup del sistema Dedalus DNLAB.
Vi ricordo che possediamo più di 500 GB di dati della vostra organizzazione.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...