
Redazione RHC : 21 Novembre 2021 08:07
Il 15 ottobre scorso, avevamo parlato di un attacco informatico sventato al datacenter della regione Lombardia, tramite la tecnica del DDos (Distributed Denial of Service).
Nella notte del 20 novembre, tutto questo è avvenuto nuovamente, in quanto i 2 datacenter della regione sono stati bombardati da un nuovo attacco informatico della durata di 2 ore.
L’attacco informatico era proveniente dall’esterno dell’Italia, il quale ha reso indisponibili i servizi della regione:
“con intensità di tre volte superiore rispetto al precedente (circa 1,2 milioni di pacchetti Udp al secondo di piccolissime dimensioni)”
Questo è quanto dichiarato dalla Aria spa, l’azienda regionale che cura per la regione Lombardia le infrastrutture IT.
Anche i siti di Asst Mantova e dell’Ats Val Padana sono risultati irraggiungibili la mattina del 20 novembre per un paio d’ore.
Aria assicura che:
“anche in questo caso nessun rischio per la riservatezza e l’integrità dei dati dei cittadini. L’attacco malevolo, finalizzato a bloccare l’operatività della Regione Lombardia, è stato prontamente bloccato grazie al monitoraggio continuo e all’intervento dei nostri tecnici, al lavoro in piena notte”
Il problema è che visto che sono 3 volte che riaccade questo incidente, con buona probabilità c’è qualche forma di hacktivismo che vuole colpire le infrastrutture IT della regione e bisognerebbe indagare per comprenderne meglio il motivo.
Redazione
Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...