Redazione RHC : 3 Giugno 2023 08:16
La pay-tv Sky Italia sta attualmente informando i suoi abbonati di un recente attacco informatico che ha portato alla sottrazione illecita di dati personali dai suoi sistemi. Non è chiaro quando si sia verificato l’attacco informatico, ma secondo Sky Italia sono stati rubati alcuni dati dei clienti, come nome, cognome, email, indirizzo e codice cliente. Tuttavia, la società assicura che non sono stati compromessi dati sensibili come password, numeri di carte di credito o altri dati di pagamento.
In un messaggio inviato via email agli abbonati coinvolti, Sky ha espresso il proprio rammarico per le attività informatiche illecite e ha sottolineato l’importanza che attribuisce alla sicurezza dei dati personali dei propri clienti.
I sistemi di Sky sono progettati per garantire un elevato livello di sicurezza e assicura che gli attacchi subiti non hanno permesso la sottrazione di password o dati di pagamento che potrebbero consentire transazioni non autorizzate.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sky è da sempre molto attenta ai suoi clienti e alla sicurezza del trattamento dei loro dati personali, e ci impegniamo ogni giorno per garantirti il miglior servizio possibile.
Per questo ci dispiace informarti che recentemente abbiamo subito alcune attività informatiche illecite che potrebbero aver interessato alcuni tuoi dati, tra i quali nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, codice cliente, rendendoli potenzialmente utilizzabili da soggetti non autorizzati.
I nostri sistemi prevedono in ogni caso un elevato livello di sicurezza. Ti rassicuriamo che questi attacchi non hanno procurato sottrazione di password o di dati di pagamento che permettano di effettuare transazioni non autorizzate.
Il nostro team, in collaborazione con le autorità competenti, è costantemente al lavoro per potenziare i nostri sistemi di sicurezza e proteggerli da eventuali nuove attività illecite. In particolare, in aggiunta alle misure di sicurezza già presenti, abbiamo adottato ulteriori misure per ridurre il rischio attraverso il potenziamento di sistemi avanzati di rilevamento e blocco di possibili intrusioni informatiche, nonché il rafforzamento dei nostri processi commerciali e di supporto.
In ogni caso, ti ricordiamo che è sempre buona norma prestare attenzione ad attività che reputi sospette, clicca qui per avere qualche consiglio.
Ti ricordiamo che siamo come sempre a tua disposizione sul sito Sky.it o sulla app MySky e al numero 170.
Sky Italia
Sky Italia è impegnata a collaborare con le autorità competenti per potenziare costantemente i propri sistemi di sicurezza e proteggerli da eventuali nuovi attacchi informatici.
Sono state adottate misure aggiuntive, tra cui l’implementazione di sistemi avanzati di rilevamento e blocco di intrusioni informatiche, oltre al rafforzamento dei processi commerciali e di supporto.
Sky ricorda ai propri abbonati di prestare sempre attenzione ad attività sospette e offre consigli su come farlo. In caso di necessità, è possibile contattare Sky tramite il sito Sky.it, l’app MySky o il numero 170.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006