Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico a Sky Italia. La pay-TV sta informando gli interessati di “alcune attività informatiche illecite”

Redazione RHC : 3 Giugno 2023 08:16

La pay-tv Sky Italia sta attualmente informando i suoi abbonati di un recente attacco informatico che ha portato alla sottrazione illecita di dati personali dai suoi sistemi. Non è chiaro quando si sia verificato l’attacco informatico, ma secondo Sky Italia sono stati rubati alcuni dati dei clienti, come nome, cognome, email, indirizzo e codice cliente. Tuttavia, la società assicura che non sono stati compromessi dati sensibili come password, numeri di carte di credito o altri dati di pagamento.

In un messaggio inviato via email agli abbonati coinvolti, Sky ha espresso il proprio rammarico per le attività informatiche illecite e ha sottolineato l’importanza che attribuisce alla sicurezza dei dati personali dei propri clienti.

I sistemi di Sky sono progettati per garantire un elevato livello di sicurezza e assicura che gli attacchi subiti non hanno permesso la sottrazione di password o dati di pagamento che potrebbero consentire transazioni non autorizzate.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Sky è da sempre molto attenta ai suoi clienti e alla sicurezza del trattamento dei loro dati personali, e ci impegniamo ogni giorno per garantirti il miglior servizio possibile.

Per questo ci dispiace informarti che recentemente abbiamo subito alcune attività informatiche illecite che potrebbero aver interessato alcuni tuoi dati, tra i quali nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, codice cliente, rendendoli potenzialmente utilizzabili da soggetti non autorizzati.

I nostri sistemi prevedono in ogni caso un elevato livello di sicurezza. Ti rassicuriamo che questi attacchi non hanno procurato sottrazione di password o di dati di pagamento che permettano di effettuare transazioni non autorizzate.

Il nostro team, in collaborazione con le autorità competenti, è costantemente al lavoro per potenziare i nostri sistemi di sicurezza e proteggerli da eventuali nuove attività illecite. In particolare, in aggiunta alle misure di sicurezza già presenti, abbiamo adottato ulteriori misure per ridurre il rischio attraverso il potenziamento di sistemi avanzati di rilevamento e blocco di possibili intrusioni informatiche, nonché il rafforzamento dei nostri processi commerciali e di supporto.
In ogni caso, ti ricordiamo che è sempre buona norma prestare attenzione ad attività che reputi sospette, clicca qui per avere qualche consiglio.

Ti ricordiamo che siamo come sempre a tua disposizione sul sito Sky.it o sulla app MySky e al numero 170.

Sky Italia

Sky Italia è impegnata a collaborare con le autorità competenti per potenziare costantemente i propri sistemi di sicurezza e proteggerli da eventuali nuovi attacchi informatici.

Sono state adottate misure aggiuntive, tra cui l’implementazione di sistemi avanzati di rilevamento e blocco di intrusioni informatiche, oltre al rafforzamento dei processi commerciali e di supporto.

Sky ricorda ai propri abbonati di prestare sempre attenzione ad attività sospette e offre consigli su come farlo. In caso di necessità, è possibile contattare Sky tramite il sito Sky.it, l’app MySky o il numero 170.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...