Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico ad Exprivia. Engineering scrive a RHC fornendo la versione dei fatti

Redazione RHC : 8 Marzo 2023 11:32

A seguito della diffusione della notizia riportata in precedenza, sull’attacco in supply-chain ad Exprivia, ci ha contattato prontamente Engineering riportando la propria versione dei fatti.

Ringraziamo Engineering per aver fatto comprendere con precisione l’accaduto, visto anche il concretizzarsi degli attacchi alla supply-chain. Infatti, tali attacchi sono stati riportati da diversi rapporti come una concreta minaccia per le aziende nel 2023 e sui quali occorre prestare la massima attenzione.

Inoltre, fornire informazioni su come avvengono gli attacchi informatici, consente anche ad altre aziende di aumentare la consapevolezza al rischio e di conseguenza le proprie difese.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi, comunica di aver gestito un attacco hacker verificatosi ai danni di Exprivia, azienda alla quale Engineering offre servizi relativi ad alcune attività di gestione dell’infrastruttura tecnologica. 
    
    L’attacco, che non ha interessato in alcun modo il perimetro Engineering, è stato determinato da un uso illecito da parte degli attaccanti di una credenziale di accesso in uso a Exprivia.
    
    L’evento è stato immediatamente contenuto e ha interessato esclusivamente il perimetro di Exprivia, opportunamente segregato.
    
    Engineering specifica altresì che, a seguito dell’identificazione dell’evento, ha attivato istantaneamente il processo di gestione e designato un team di risposta a supporto di Exprivia, assicurando H24 personale specializzato e mezzi necessari per la risoluzione dell’evento. 
    
    Approfondite analisi hanno escluso ulteriori compromissioni. I dati sono stati totalmente ripristinati in sicurezza.
    
    Non si sono verificati rischi per i clienti né sui dati personali e non si è verificata alcuna esfiltrazione.
    
    Engineering conta su un polo di cybersecurity d’eccellenza con più di 300 specialisti che hanno la capacità di proteggere oltre 20 petabyte di dati. Engineering è costantemente impegnata a garantire le migliori misure tecniche e organizzative volte a contrastare minacce e tentativi di violazioni per sé e per i propri clienti, coerentemente con le best practices internazionali.
    
    Comunicato stampa inviato a Red Hot Cyber da Engineering

    In questo periodo storico, molto spesso stiamo assistendo a continue perdite “collaterali” di dati, che non avvengono con esfiltrazioni dalle infrastrutture IT delle aziende, ma da aziende di terze parti. Tutto questo ci porta all’attenzione che i fornitori sono un “tallone di Achille” nella sicurezza informatica aziendale e occorre prestarne la massima attenzione.

    Gli attacchi supply chain possono avvenire in variegate forme: vulnerabilità sui sistemi, malware o impiegati infedeli, e le attività di controllo da applicare a tali aziende spesso si poggiano sulla corretta stipula di clausole contrattuali.

    Ne consegue che oggi (fortunatamente non è questo caso specifico), occorre investire sull’approfondire tutto questo, in quanto sui giornali ci va il brand dell’azienda cliente, in quanto i dati sono i suoi e non del fornitore.

    Il Gruppo Engineering è leader in Italia e in continua espansione nel mondo, con circa 15.000 dipendenti e oltre 70 sedi. Engineering supporta le aziende e le organizzazioni per evolvere continuamente attraverso una profonda conoscenza dei processi aziendali in tutti i segmenti di mercato, sfruttando le opportunità offerte da tecnologie digitali avanzate e soluzioni proprietarie, grazie a 40+ anni di esperienza.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...