Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico alla Carnival Corporation.

Redazione RHC : 21 Giugno 2021 06:05

Carnival Corporation, uno dei più grandi operatori di navi da crociera al mondo, è un’altra importante azienda che rivela di essere stata interessata in una violazione dei dati.

Il 19 marzo Carnival Corp. ha riscontrato un accesso illegale alle sue reti. Secondo la società, sono state contattate le autorità ed è stata impiegata una società di sicurezza informatica per le indagini forensi. La ricerca ha scoperto che una entità esterna, è acceduta ad informazioni personali dei clienti, del personale dell’equipaggio delle linee di crociera Carnival, Holland America e Princess.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I dati ottenuti includono nomi, indirizzi, numeri di telefono, numeri di passaporto, date di nascita, informazioni sanitarie e, in alcuni casi, informazioni aggiuntive, come numeri di identità nazionale o previdenza sociale.

Secondo Carnival Corporation, le informazioni interessate includono

i dati raccolti degli ospiti e nel processo di prenotazione del viaggio o durante il rapporto di lavoro o la fornitura di servizi dell’azienda, inclusi i dati COVID o altri test di sicurezza”.

Le analisi svolte da Carnival affermano che i dati sarebbero stati sfruttati con una “bassa probabilità”. Vale la pena notare che sin dal 2019 Carnival è stata attaccata da numerosi cybercriminali, incluso l’attacco ransomware della scorsa estate.

Proprio mentre le compagnie di crociera iniziano a prenotare viaggi a seguito di un prolungato arresto dovuto al COVID-19, Carnival deve affrontare un altro punto interrogativo sulla sicurezza informatica, ha affermato Erich Kron, consulente per la sicurezza di KnowBe4.

Kron ha affermato che non è una sorpresa che siano stati attaccati, dato il tipo di dati e il volume che raccoglie, e che Carnival registra alcune informazioni molto importanti per gli aggressori.

La maggior parte delle grandi crociere preferisce visitare i porti all’estero per sua stessa natura in modo da acquisire dati sensibili necessari per il disbrigo delle pratiche doganali e per altri obiettivi legati al viaggio.

Tali tipi di attacchi sono generalmente avviati da e-mail di phishing e le aziende che cercano di evitare problemi come Carnival dovrebbero investire in filtri e-mail di alta qualità e in un programma di formazione per i dipendenti incentrato sul riconoscimento degli attacchi di phishing e sulla corretta gestione delle password.

Cohn Bambenek, Threat Intelligence Advisor di Netenrich, ha sottolineato la necessità per l’organizzazione di porsi alcune importanti domande su ciò che sta facendo Carnival per proteggere le informazioni sensibili degli utenti, poiché è stata colpita tre volte negli ultimi mesi.

“stanno pubblicizzando al mondo che sono un bersaglio facile e possono aspettarsi attacchi più frequenti e seri”

ha aggiunto Bambenek.

Carnival Cruise Line è una compagnia di crociere multinazionale con sede a Doral, in Florida. È una divisione di Carnival Corporation & plc. La società gestisce molte delle più grandi compagnie di crociera, tra cui l’italiana Costa crociere, Princess Cruises e Carnival Cruise Line.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...