Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attenzione a Google Drive! Diverse cartelle sono scomparse nei drive degli utenti creando panico negli utenti

Redazione RHC : 28 Novembre 2023 07:22

Gli utenti del servizio Google Drive segnalano che i file salvati di recente nel cloud sono improvvisamente scomparsi e il servizio cloud è tornato allo stato di aprile-maggio 2023.

La settimana scorsa, sui forum di supporto di Google hanno iniziato ad apparire post di utenti che lamentavano la perdita dei dati salvati di recente e le modifiche alla struttura delle cartelle.

“C’è un problema serio che deve essere affrontato con urgenza. Abbiamo aperto un ticket di supporto, ma ancora non è servito a niente”, scrive una delle vittime.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Pago un extra ogni mese per archiviare le cartelle nel cloud per garantirne la sicurezza. E ora tutto il mio lavoro sembra andato perduto ed è semplicemente un disastro”, scrive un altro utente di Google Drive.

    Tuttavia, non è stata trovata alcuna modifica nei registri delle attività degli account interessati. Cioè, gli utenti non hanno eliminato i propri dati per errore e il problema è una sorta di errore nel servizio e nella sincronizzazione dei dati tra i dispositivi locali e il cloud di Google.

    Sui forum è già stata pubblicata una risposta, presumibilmente da parte dei tecnici dell’assistenza dell’azienda, che hanno confermato che Google sta studiando il problema. Tuttavia, non si sa ancora quando questo bug verrà risolto.

    “Per favore accetta le mie sincere scuse. Monitoro costantemente la questione e, francamente, siamo pienamente d’accordo sul fatto che non sei l’unico interessato da questo problema.  I nostri ingegneri stanno attualmente studiando il problema e stiamo aspettando i risultati di un’indagine per trovarne la causa principale, nonché i modi per eliminarlo. A causa delle indagini in corso, non possiamo fornire un periodo di tempo esatto per risolvere il problema. Mentre aspettiamo istruzioni dai nostri ingegneri, non consigliamo di apportare modifiche alla directory principale e alle cartelle dei dati”, si legge nel messaggio.

    Poiché non ci sono ancora commenti ufficiali da parte di Google, non è chiaro se i file mancanti possano essere recuperati o se siano andati perduti irrimediabilmente. Pertanto, finché il problema non viene risolto, è più saggio eseguire il backup dei dati importanti localmente o utilizzare un altro servizio cloud.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...