Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Crowdstrike 320×100

Autore: Alessio Stefan

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato molto comune un cambio di paradigma rispetto al settore bellico dove l’Europa sta cercando di spostare parte delle risorse degli stati membri e gli USA stanno oramai sempre di più marcando in una posizione economica altamente protezionista utilizzando i dazi come mezzo per ridurre il deficit degli scambi con alcuni paesi chiave, Cina inclusa. Le recenti decisioni prese dal POTUS Donald Trump riguardo il soggetto economico cinese sono null’altro che la continuazione di decisioni

Crypto Wars e sorveglianza globale: il caso Paragon in Italia e il dilemma della Privacy

Politica, informatica e privacy. Una triade alla continua ricerca di equilibrio con una storia di conflitti che ha origini dall’introduzione dei personal computer a livello consumer. I tentativi del governo USA nell’evitare l’accesso a cittografia “strong enough” per i cittadini e stati esteri sono stati numerosi dal 1990 in poi. Sopranominate come “Crypto Wars”, tali tentativi avevano l’obiettivo di mantenere un livello accettabile da garantire potenziale decryption da parte di agenzie governative per motivi di publica sicurezza. Da questo contesto nacque il software Pretty Good Privacy (PGP) che permetteva authenticazione e comunicazioni private. L’utilizzo di PGP venne ampiamente adottato da una grossa

La Storia Di Conti Ransomware – L’Ultima Cerimonia (Episodio Finale)

Questo è l’ultimo episodio della serie “La Storia Di Conti Ransomware” che ci porterà finalmente al declino del gruppo e al suo impatto sull’attuale panorama ransomware. Nell’articolo precedente abbiamo affrontato le operazioni effettuate dalle forze dell’ordine (principalmente l’FBI) e da alcuni vigilanti che non hanno gradito le posizioni politiche di Conti. Conti non è morto, è ancora vivo. The Moon – Dostoevsky’s De(a)mons Il “Conti leak” ha mostrato al mondo quanto possa essere “normale” un gruppo RaaS di queste dimensioni con la stessa organizzazione di un’azienda “legale”. Ma tra i messaggi pubblicati ne è presente uno che non abbiamo analizzato nell’articolo precedente,

FBI risponde all’annuncio di LockBit 4.0. La nostra ricostruzione dei fatti

Nell’ultimo mese del 2024, LockBit ha fatto parlare di se in maniera esodante. La notizia di spicco è la tanto attesa uscita del programma 4.0 del RaaS più famoso nella scena. Dopo tutta la serie di Operation Cronos, che non sembra essere ancora conclusa, LockBit è stato messo alla prova con una esperienza di contrasto al crimine digitali senza precedenti eseguita da una task force internazionale. In questo articolo espanderemo gli ultimissimi aggiornamenti cercando di fare il punto della situazione e commentare queste prime (parziali) conclusioni di un vero e proprio logoramento che impatterà il futuro della sicurezza e crimine digitale. Per

La Storia Di Conti Ransomware – La guerra all’epoca del Ransomware (Episodio 2)

Questa è la continuazione della storia di Conti. Potete leggere la parte precedente, che riguardava le origini del gruppo, nell’articolo apposito. In questa sede esploreremo le componenti interne del gruppo e come il loro ecosistema abbia iniziato lentamente a collassare. Wizard Spider è ancora pieno di sorprese e in questo episodio sveleremo quelle più proibite. The Fool – Trick or Treat Metà del 2021, Conti domina le prime pagine dei giornali con attacchi costanti e guadagni dai riscatti dalle vittime. L’operazione RaaS ha fatto parlare di sé nell’ecosistema, attirando l’attenzione di tutti i soggetti coinvolti, comprese le vittime, gli affiliati e le

Il Giallo dell’attacco ad INPS Servizi SpA. È stato Lynx? Li abbiamo sentiti

Il 18 Novembre 2024 è stato protagonista di un presunto attacco malware INPS Servizi S.P.A, azienda di house providing partecipata da INPS. L’attacco è stato poi confermato il 22 Novembre dal sito ufficiale di INPS tramite un breve comunicato ma ancor prima da QuAS il 19 Novembre. Nonostante non ci siano fonti ufficiali a confermarli stanno girando rumors su una possibile responsabilità del gruppo Ransomware Lynx [1][2][3] che non ha però pubblicato nulla a riguardo sul loro Data Leak Site DLS. Il gruppo ha delle linee guida specifiche che includono il divieto di impattare istituzioni pubbliche, governative o healthcare. Il team di

RHC Intervista a Herm1t! Come un Hacker ha Combattuto per la Libertà dell’Ucraina

Questa è la storia di Herm1t, fondatore di VX-Heaven, hacker attivo nella difesa dell’Ucraina dal 2014 e fondatore di RUH8 nell’autunno del 2015, raccontata per mezzo di un’intervista che ha voluto focalizzarsi sulla sua storia, sui suoi valori e sui suoi obiettivi, cercando di comprendere anche quali sono gli elementi più importanti che contraddistinguono la guerra informatica in atto tra Russia e Ucraina..  Tempo fa, nell’articolo/intervista a smelly di VX-Underground abbiamo esplorato un mondo sotterraneo che ha come obiettivo quello di portare alla luce più informazioni disponibili. Ciò grazie alla raccolta massiccia di samples, paper ed articoli con conseguente pubblicazione in una

La Storia Di Conti Ransomware – Origini e L’evoluzione del Modello RaaS (Episodio 1)

Il Ransomware, è un malware progettato per criptare i dati rendendoli ripristinabili solo con l’uso di una chiave privata. Una matematica relativamente semplice è tutto ciò di cui hanno bisogno gli attori delle minacce per distruggere le reti di tutto il mondo; una volta bloccati, è possibile riavere i propri dati solo in un modo: tramite il pagamento di una somma di denaro. Il primo vero Ransomware mai scoperto è stato realizzato da Joseph L. Popp Jr. con il suo malware chiamato Trojan AIDS. Isolato nel 1989, il programma era memorizzato all’interno di un Floppy Disk con l’etichetta “AIDS Information Introductory” (Informazioni

Luglio e Agosto Infuocati anche in Italia: Nuove Tendenze Ransomware ee Evoluzione degli Attacchi RaaS

Nel bel mezzo nella stagione fatta da spiagge e temperature aride i movimenti dei RaaS si sono fatti altrettanto caldi. Tra TTPs e nuovi metodi per nascondere attività maligne, il periodo di Luglio ed Agosto hanno portato alla luce interessanti metodi operativi con risultati da non sottovalutare. Qilin – Brokers & Credentials Harvesting Il RaaS Qilin è noto per operazioni non standardizzate ed omogenee tra loro ma ultimamente, grazie ai professionisti di Incident Response e Digital Forensics, stanno venendo alla luce pattern in quanto alle attività d’attacco. La prima componente è un uso sempre più massiccio di Initital Access Brokers comprando credenziali

Campagna di Donald Trump sotto attacco! Fuoriusciti documenti interni. “siamo sia l’exploit, la vulnerabilità e la mitigazione”

Dopo lo svolgimento delle elezioni europee le attenzioni geopolitiche si sono spostate nella campagna elettorale USA, una tra le più dinamiche negli ultimi anni anche sulla base del recente cambio di testimone dei democratici con Harris come nuova candidata. Le controversie non sono mancate : Elon Musk ha preso una posizione netta pubblicando video AI a sfavore della candidata Harris, una raccolta fondi record per la campagna dei democratici e Trump ferito da un’arma da fuoco durante un comizio. Quest’ultimo è stato un protagonista anche all’interno degli ambienti del crimine digitale, alcuni dei lettori ricorderanno il (presunto) attacco a Fulton County da

Categorie